Attuazione Misure PNRR
Dettagli della pagina
Scopri tutti i progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con i fondi europei Next Generation EU
Cos’è il PNRR
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è il programma con cui il governo intende gestire i fondi del Next Generation Eu. Cioè lo strumento di ripresa e rilancio economico introdotto dall’Unione europea per risanare le perdite causate dalla pandemia.
Il Piano si articola in 6 Missioni, ovvero aree tematiche principali su cui intervenire, individuate in piena coerenza con i 6 pilastri del Next Generation EU. Le Missioni si articolano in Componenti, aree di intervento che affrontano sfide specifiche, composte a loro volta da Investimenti e Riforme.
Missioni:
Progetti finanziati dal PNRR
M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
-
M1C1 - I 1.3.1 Piattaforma Digitale Nazionale Dati - M1C1 Investimento 1.3
-
M1C1 – I 1.2 Abilitazione al Cloud per le PA Locali - M1C1 Investimento 1.2
-
M1C1 – I 1.4.1 Esperienza del cittadino nei servizi pubblici - M1C1 Investimento 1.4
-
M1C1 – I 1.4.3 Adozione piattaforma PagoPa - M1C1 Investimento 1.4
-
M1C1 – I 1.4.4 Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE - M1C1 Investimento 1.4.4
-
M1C1 – I 1.4.5 Piattaforma Notifiche Digitali - M1C1 Investimento 1.4
-
M1C1 – I 2.2.3 Digitalizzazione delle procedure (SUAP e SUE) - M1C1 Investimento 2.2
M2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica
M3 - Infrastrutture per una mobilità sostenibile
M4 - Istruzione e ricerca
M5 - Inclusione e coesione
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Ufficio Relazioni con il Pubblico: 0298207216-283
- Prenota appuntamento