Domande frequenti

Elenco di risposte alle domande più frequenti raccolte dalle richieste di assistenza dei cittadini.

Generali

Polizia Locale

Come pagare le multe per violazioni al codice della strada

Esclusivamente attraverso la piattaforma pagoPA, così come stabilito dalla legge.

Il preavviso di sosta è emesso tramite tablet, con contestuale aggancio al sistema PagoPa, quindi potrai estinguerlo:
  • inquadrando con lo smartphone il codice QR code sul preavviso, pagando con carte/bancomat
  • oppure recandoti con il preavviso presso i soggetti aderenti al sistema PagoPA (Banche, Poste, bar, edicole, farmacie, ricevitorie, supermercati, tabaccherie ecc..), in contanti, con carte o bancomat.

Entro il 30° giorno dalla data di violazione, nella misura ridotta del 30%. Il sistema rigetterà il pagamento, se cerchi di eseguirlo dal 31° giorno. Infatti il QR code è collegato all’importo ridotto e di conseguenza è temporaneo.

Trascorsi i 30 giorni, il preavviso “muta” in verbale di accertamento e per estinguerlo dovrai attendere la notifica dell’atto tramite raccomandata postale, via PEC o notifica digitale (piattaforma SEND o dall'app IO). In tal caso all’importo della violazione verranno aggiunte le spese di accertamento e di notifica.

Può essere che il preavviso di sosta non sia ancora stato inserito in archivio. Potrai attendere qualche giorno, oppure dovrai entrare sul sito istituzionale https://sangiulianomilanese.comune-online.it/web/polizia-locale e ricercarlo. Non trovandolo, nella maschera sottostante del sito, potrai inserire manualmente i dati del preavviso, in modo da “aprirlo”. Solo così potrai procedere comunque al pagamento: inquadrando con lo smartphone il codice QR code che si è generato oppure, recandoti con la stampa dello stesso presso un soggetto aderente al sistema PagoPA.

Per la ricerca: data violazione, numero di verbale e targa veicolo.
Per l’inserimento manuale, in questo “preavviso di sosta” di esempio, è indicato dove rintracciare gli estremi da inserire: Anno di emissione, Tipo di verbale (selezionare la voce corrispondente), Tipo importo (selezionare la voce corrispondente), Importo.

- Controlla che non siano trascorsi 30 giorni dalla data di violazione, in tal caso il sistema rigetterà il pagamento, in quantoil QR code è collegato all’importo ridotto.
- Verifica che l’atto sia stato registrato correttamente e il verbalizzante, per refuso, non vi abbia riportato dei dati in modo errato, ad esempio la targa. Per farlo recarti allo Sportello di Polizia Locale, presso il Municipio, in Via De Nicola 2 (dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 12.30 e il giovedì anche dalle 15.45 alle 18).

Sì, recandoti allo Sportello di Polizia Locale, presso il Municipio, in Via De Nicola 2 (dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 12.30 e il giovedì anche dalle 15.45 alle 18).
Come pagare le multe per violazioni al codice della strada - Ingiunzioni fiscali - Rateizzazione

Tali verbali recano due avvisi: uno con importo “ridotto del 30%”, che potrai estinguere entro i 5 giorni; uno con importo “intero”, se effettuerai il pagamento dal 6° al 60° giorno.

Esclusivamente attraverso la piattaforma pagoPA, così come stabilito dalla legge.

Essendo notificato, previa registrazionee aggancio telematico al sistema PagoPa, potrai estinguerlo:
  • inquadrando con lo smartphone il codice QR code sul verbale, pagando con carte/bancomat
  • oppure recandoti con il verbale presso i soggetti aderenti al sistema PagoPA (Banche, Poste, bar, edicole, farmacie, ricevitorie, supermercati, tabaccherie ecc..), in contanti, con carte o bancomat.

In quanto l’importo da versare contiene in aggiunta le spese di spedizione, che non sono conteggiate inizialmente, poiché variano a seconda che il verbale sia recapitato tramite raccomandata, via PECo notifica digitale (piattaforma SEND o dall'app IO).

Verifica che l’atto sia stato registrato correttamente e il verbalizzante, per refuso, non vi abbia riportato dei dati in modo errato, ad esempio la targa. Per farlo recarti allo Sportello di Polizia Locale, presso il Municipio, in Via De Nicola 2 (dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 12.30 e il giovedì anche dalle 15.45 alle 18).
Come pagare le multe per violazioni al codice della strada - Ingiunzioni fiscali - Rateizzazione

Esclusivamente attraverso la piattaforma pagoPA, così come stabilito dalla legge.

Il verbale, emesso tramite tablet, è contestualmente agganciato al sistema PagoPa e potrai estinguerlo:
  • inquadrando con lo smartphone il codice QR code sul verbale, pagando con carte/bancomat
  • oppure recandoti con il verbale presso i soggetti aderenti al sistema PagoPA (Banche, Poste, bar, edicole, farmacie, ricevitorie, supermercati, tabaccherie ecc..), in contanti, con carte o bancomat.

I verbali recano due importi: uno “ridotto del 30%”, che potrai estinguere entro i 5 giorni; uno “intero”, se effettuerai il pagamento dal 6° al 60° giorno.

Può essere che il verbale non sia ancora stato inserito in archivio. Potrai entrare sul sito istituzionale https://sangiulianomilanese.comune-online.it/web/polizia-locale e ricercarlo. Non trovandolo, nella maschera sottostante del sito, potrai inserire manualmente i dati del verbale, in modo da “aprirlo” e procedere comunque al pagamento: inquadrando con lo smartphone il codice QR code che si è generato oppure, recandoti con la stampa dello stesso presso un soggetto aderente al sistema PagoPA.

Per la ricerca: data violazione, numero di verbale e targa veicolo. Per l’inserimento manuale: Anno di emissione, Tipo di verbale (selezionare la voce corrispondente), Tipo importo (selezionare la voce corrispondente), Importo (se non sono trascorsi 5 giorni inserisci quello “ridotto”, dal 6° giorno l’importo “intero”).

Verifica che l’atto sia stato registrato correttamente e il verbalizzante, per refuso, non vi abbia riportato dei dati in modo errato, ad esempio la targa. Per farlo recarti allo Sportello di Polizia Locale, presso il Municipio, in Via De Nicola 2 (dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 12.30 e il giovedì anche dalle 15.45 alle 18).

Se lo hai generato entro i 5 giorni dalla contestazione della violazione, ricorda che il QR code è relativo all’importo “ridotto del 30%”; il sistema rigetterà il pagamento se cerchi di eseguirlodal 6° giorno, in quanto in tal caso dovrai versare l’“intero” importo. Dovrai pertanto effettuare un nuovo accesso e procedere alla stampa di un nuovo QR code aggiornato.

Sì,recandoti allo Sportello di Polizia Locale, presso il Municipio, in Via De Nicola 2 (dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 12.30 e il giovedì anche dalle 15.45 alle 18).
Come pagare le multe per violazioni al codice della strada - Ingiunzioni fiscali - Rateizzazione

Esclusivamente attraverso la piattaforma pagoPA, così come stabilito dalla legge.

Tale automatismo non è possibile, in quanto il QR code di questo tipo di verbale è un prestampato generico, che ti rimanderà al sito istituzionale: https://sangiulianomilanese.comune-online.it/web/polizia-locale, dove dovrai compilare gli estremi per la ricerca: data violazione, numero di verbale (che corrisponde al numero di bolletta) e targa veicolo, in modo da "aprire" la pagina del verbale di interesse e procedere al pagamento.

  • inquadra con lo smartphone il codice QR code e paga con carte/bancomat
  • oppure effettua la stampa del QR code ottenuto e recati presso i soggetti aderenti al sistema PagoPA (Banche, Poste, bar, edicole, farmacie, ricevitorie, supermercati, tabaccherie ecc..), in contanti, con carte o bancomat.

Può essere che il verbale non sia ancora stato inserito in archivio. Nella maschera sottostante del sito, ne puoi inserire manualmente i dati. Una volta “aperto” il verbale puoi procedere direttamente ad estinguerlo inquadrando con lo smartphone il codice QR code che si è generato oppure puoi recarti con la stampa dello stesso presso un soggetto aderente al sistema PagoPA.

In questo “verbale di accertamento” di esempio, è indicato dove rintracciare gli estremi da inserire: Anno di emissione, Tipo di verbale (selezionare la voce corrispondente), Tipo importo (selezionare la voce corrispondente), Importo (se non sono trascorsi 5 giorni inserisci quello “ridotto”, dal 6° giorno l’importo “intero”).

Verifica che l’atto sia stato registrato correttamente e il verbalizzante, per refuso, non vi abbia riportato dei dati in modo errato, ad esempio la targa. Per farlo recarti allo Sportello di Polizia Locale, presso il Municipio, in Via De Nicola 2 (dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 12.30 e il giovedì anche dalle 15.45 alle 18).

Se lo hai generato entro i 5 giorni dalla contestazione della violazione, ricorda che il QR code è relativo all’importo “ridotto del 30%”; il sistema rigetterà il pagamento se cerchi di eseguirlo dal 6° giorno, in quanto in tal caso dovrai versare l’“intero” importo.
Dovrai pertanto effettuare un nuovo accesso e procedere alla stampa di un nuovo QR code aggiornato.

Sì, recandoti allo Sportello di Polizia Locale, presso il Municipio, in Via De Nicola 2 (dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 12.30 e il giovedì anche dalle 15.45 alle 18).
Come pagare le multe per violazioni al codice della strada - Ingiunzioni fiscali - Rateizzazione

Raccolta differenziata dei rifiuti

Ritiro kit

Servizi Demografici

Carta d'identità

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona