Le iniziative del 25 Novembre 2025

Dettagli della notizia

Dal 19 novembre al 3 dicembre un ricco programma in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Data di pubblicazione:

10 Novembre 2025

Tempo di lettura:

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne (martedì 25 novembre 2025), l’Amministrazione Comunale propone un ricco programma di appuntamenti culturali, formativi e civici dedicati alla prevenzione, alla consapevolezza e alla memoria.

L’iniziativa, intitolata “Insieme per dire NO alla violenza sulle donne”, coinvolgerà spazi culturali, scuole e luoghi simbolici della città dal 19 novembre al 3 dicembre, con il contributo di professionisti, associazioni del territorio e realtà cittadine.

Il programma si apre mercoledì 19 novembre, alle 18, presso la Sala Previato (SpazioCultura), con il primo dei tre incontri dedicati all’empowerment femminile, che sarà incentrato sui diritti fondamentali e sulla consapevolezza interiore. Seguiranno ulteriori appuntamenti formativi e di condivisione il 25 novembre e il 3 dicembre, sempre alle 18 in Sala Previato, per costruire un cammino di crescita personale e di sostegno alla libertà e all’autodeterminazione delle donne.

Venerdì 21 novembre, alle 20, Sala Previato ospiterà la conferenza “L’Amore non fa male” con esperti del mondo psicologico, criminologico e delle Forze dell’Ordine, organizzate da PMA Ju Jitsu School Self Defence ASD e Shoshin ASD con il patrocinio del Comune.

Sabato 22 novembre, dalle 10 alle 12, presso la Palestra dell’Istituto Cavalcanti (via Cavalcanti, 11) sarà presentato il corso di autodifesa con lezione aperta, realizzato dalle stesse realtà sportive con il patrocinio del Comune. Nel pomeriggio, alle 17, in Sala Previato, lo spettacolo “Disonorata” approfondirà il rapporto tra donne e criminalità organizzata, nell’ambito della Settimana della Legalità.

Martedì 25 novembre, giornata simbolo, la città vivrà il Percorso delle Panchine Rosse presso gli istituti scolastici, dalle 9.15 alle 13. Alle 17.30, nel Cortile della Biblioteca (SpazioCultura), verrà inaugurata una nuova panchina rossa accompagnata dall’esposizione dei fiori rossi realizzati dai laboratori creativi del Centro Pensionati e dell’UTE.

Infine, sabato 29 novembre, alle 17, in Sala Previato, l’evento “Storie di anime” darà voce a racconti dedicati alla resilienza e al coraggio delle donne in ogni epoca.

Commenta il Sindaco, Marco Segala: “Contrastare la violenza contro le donne significa assumere ogni giorno la responsabilità di educare, proteggere, ascoltare e costruire una comunità più giusta e consapevole. Gli eventi di quest’anno rappresentano un percorso collettivo di riflessione e impegno, che coinvolge istituzioni, tra cui diversi Assessorati del nostro Ente, ma anche scuole e cittadini. Solo mantenendo alta l’attenzione e continuando a promuovere una cultura del rispetto possiamo contribuire, insieme, a sensibilizzare adulti e ragazzi sul tema del contrasto alla violenza di genere e a prevenire ogni forma di sopruso, che purtroppo ritroviamo nelle cronache quotidiane.”

A cura di

Ultimo aggiornamento: 10/11/2025, 10:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona