Festa in Città 2025

Dettagli della notizia

Scopri il programma completo con le iniziative che animeranno la città dal 27/9 al 13/10

Data di pubblicazione:

17 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Dal 27 settembre al 13 ottobre arriva anche quest’anno a San Giuliano “Festa in Città” – dal titolo “Cammini di speranza” – che animerà la città con mostre, spettacoli, iniziative culturali e celebrazioni religiose, oltre al tradizionale appuntamento con le bancarelle e gli stand delle associazioni.

Ecco il programma:

Sabato 27 settembre ore 15.30, partenza dal piazzale di via Cavalcanti
“Una marcia in più” a cura del Comitato Genitori Cavalcanti

Giovedì 2 ottobre
ore 9.30-12, Chiesa di San Giuliano Martire
Festa dei nonni con musica e interventi di Don Luca e dello psicoterapeuta
A. Pellai

ore 21, Chiesa di San Giuliano Martire
“Inno alla speranza” – Concerto a cura della Comunità Pastorale S. Paolo VI

Sabato 4 ottobre
ore 9-12, Sala Previato (SpazioCultura)
Laboratorio di programmazione robot per ragazzi a cura di Cyber Giants

ore 15, Parcheggio cimitero via B. Partigiane – Bosco di Zivido
Visita della vigna storica e del bosco Arbolia a cura di WWF Sud Milano

ore 16, Centro Pensionati di Piazza della Vittoria
“Strada facendo vedrai…” – Evento di promozione del Servizio Affidi e di altre forme di accoglienza, con laboratorio artistico per bambini dai 6 ai 10 anni e merenda/aperitivo finale

ore 16, SpazioCultura (Piazza della Vittoria)
Inaugurazione della mostra “In cammino con Mario Tapia Radic. Passi di un viaggio interiore”, aperta al pubblico fino al 26 ottobre

ore 18-19.30, Rocca Brivio
Danze popolari del gruppo We Folk a cura di Ass. Rocca Brivio

ore 18.30-19.30, Chiesa di San Giuliano Martire
Visita guidata al campanile a cura della Comunità Pastorale S. Paolo VI

ore 21, Piazza della Vittoria
Spettacolo di acqua e musica con le fontane danzanti

ore 21, Rocca Brivio
“Alzamantes in concerto” – Concerto folk rock a cura di Ass. Rocca Brivio

Domenica 5 ottobre
Per tutta la giornata:
Via Marconi/Turati, Bancarelle e hobbisti
Piazza Italia, Giostre
Piazza della Vittoria e di Vittorio, Stand delle Associazioni locali
Piazza di Vittorio, Spettacoli di freestyle di vari sport
Piazza della Vittoria, Laboratorio circense per bambini e artisti itineranti Gnocco fritto a cura del Corpo musicale della libertà

ore 10-12 e 15-19, Centro Pensionati di Piazza della Vittoria
“Percorso al buio”

ore 10-18, Sede AIOSS (via Trieste)
“Insieme per il benessere: Persone e animali in armonia” a cura di AIOSS

ore 10.30, Chiesa di San Giuliano Martire
Messa solenne

ore 11.30-12.30 e 16-19, Chiesa di San Giuliano Martire
Visita guidata al campanile a cura della Comunità Pastorale S. Paolo VI

ore 14.30, Spazio Stilo (via Marconi 11)
Youth Market – Stand, esposizioni e giochi dedicati ai giovani
a seguire, ore 16, Presentazione dei progetti per gli under 35 e del “Patto contro le ludopatie”

nel pomeriggio, vie del Centro
“Puliamo la nostra città: cittadini uniti per una Festa più unita” a cura di PuliAMO la Terra

ore 17.30, Piazza della Vittoria
Premiazione Benemerenze civiche ed eccellenze e meriti scolastici

ore 21, Vie del centro
Processione con partenza e arrivo alla Chiesa San Giuliano Martire

Lunedì 6 ottobre ore 21, Chiesa San Giuliano Martire
Messa per i defunti della città

Martedì 7 ottobre ore 10.30, Sala Previato
“Giovinette – Le calciatrici che sfidarono il Duce” – Presentazione del libro a cura di ANPI, SPI CGIL e Gruppo “No alla Violenza sulle Donne SGM”

Venerdì 10 ottobre ore 21, Sala Previato
“Virginio Poli: un mondo di comicità e allegria” a cura della Compagnia teatrale ‘I Semperimpè’

Sabato 11 ottobre
ore 16-18, Sala Previato
“Voci di San Giuliano” – Presentazione dei libri “Due vite in un giorno” di Marco Minoia e “Tra semina e raccolto” di Sandra Rozzino

ore 19.30, Vie di Sesto Ulteriano (partenza Chiesa S. Marziano)
Processione con la statua della Santa Famiglia

ore 20.30, Oratorio S. Marziano in Sesto Ulteriano
Punto ristoro con griglieria e bar

Domenica 12 ottobre
Per tutta la giornata, parcheggio via Manara
Festa di Sesto, in collaborazione con il Comitato di Sesto Ulteriano:
ore 10, apertura festa con bancarelle di hobbisti e prodotti tipici
ore 15, intrattenimento e karaoke
ore 18, concerto della band ‘Ecoversia’

ore 11, Parrocchia S. Marziano in Sesto Ulteriano
Messa solenne

ore 13, Oratorio S. Marziano in Sesto Ulteriano
Pranzo in Oratorio

ore 15-18, Oratorio di Civesio
Spettacolo di Claro e Pippo e castagnata, in occasione della Giornata della Meraviglia 2025 “Dalle 12 fatiche dei bambini in guerra: “no cure”

nel pomeriggio, Oratorio S. Marziano in Sesto Ulteriano
Punto ristoro con griglieria e bar

ore 20.30, Chiesa di S. Marziano in Sesto Ulteriano
“Interesse speranza” – Serata di pensieri e musica

Lunedì 13 ottobre ore 21, Chiesa S. Marziano in Sesto Ulteriano
Messa solenne per tutti i defunti dell’anno

Allegati

A cura di

Ultimo aggiornamento: 17/09/2025, 10:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona