Al via “INTRECCI: spazi, voci e talenti in scena”. Dopo il successo della prima edizione, ecco un nuovo progetto dedicato ai giovani di San Giuliano Milanese, curato da Fondazione Luigi Clerici – in partenariato con Fondazione Somaschi e il Comune di San Giuliano Milanese – finanziato dal Bando Giovani SMART 3.0 di Regione Lombardia.
Il progetto nasce con l’obiettivo di promuovere inclusione, partecipazione e valorizzazione dei talenti giovanili, offrendo spazi e occasioni di espressione creativa, crescita personale e cittadinanza attiva. Il progetto si propone inoltre di contrastare la dispersione scolastica e il disagio giovanile, attraverso esperienze, realizzate in collaborazione con enti, scuole e realtà associative del territorio.
Le attività di INTRECCI 2.0 prenderanno avvio nelle prossime settimane e saranno gratuite e aperte a tutti i giovani tra i 15 e i 29 anni interessati a sperimentarsi, esprimersi e contribuire in prima persona alla vita culturale della città.
Tre le azioni principali che caratterizzano questa seconda edizione:
• “Spazi Creativi”, laboratori di musica, teatro e narrazione aperti a tutti i giovani, pensati come luoghi di incontro, sperimentazione e collaborazione. Tra le novità, l’utilizzo dei KIBO, innovativi strumenti digitali ed elettrofoni che rendono la produzione musicale accessibile a tutti;
• “Visioni di Genere”, un percorso rivolto a giovani donne che immagineranno nuovi modi di vivere gli spazi pubblici, per una città più inclusiva, sostenibile e attenta ai bisogni di tutte e tutti;
• “Bella Storia”, una campagna di comunicazione partecipata che coinvolgerà i/le giovani nella narrazione collettiva del progetto, attraverso storytelling, video, fotografie e un evento pubblico finale all’Arena del Sole.
Dichiara il Direttore Generale di Fondazione Luigi Clerici, Dott. Paolo Cesana: “La seconda edizione di INTRECCI rappresenta per noi non solo la continuità di un progetto, ma la conferma di una visione: credere nei giovani significa offrire loro contesti in cui poter sperimentare sé stessi, senza paura di essere giudicati, e trasformare creatività e fragilità in forza generativa. Come Fondazione Luigi Clerici sentiamo la responsabilità di costruire percorsi che non ‘parlino ai giovani’, ma che ‘nascano con loro’, valorizzando il talento e quella parte di futuro che già portano dentro. Ringrazio il Comune di San Giuliano Milanese e Fondazione Somaschi, partner autentici in questo cammino condiviso.”
Commenta l’Assessore alle politiche giovanili, Nicole Marnini: “Con INTRECCI 2.0 rinnoviamo un impegno concreto verso i giovani della nostra città, offrendo loro spazi di espressione, creatività e partecipazione attiva. Ringrazio Fondazione Somaschi e Fondazione Luigi Clerici per la rinnovata collaborazione e Regione Lombardia per il sostegno: insieme costruiamo opportunità concrete che aiutano i giovani a crescere e a sentirsi protagonisti della propria comunità. Auspico che questa nuova edizione saprà generare ancora più energie, idee e relazioni, perché quando diamo fiducia ai giovani, la città intera cresce.”
Aggiunge Giulia Comoletti, Responsabile Area Politiche Giovanili Fondazione Somaschi: “Con grande entusiasmo rinnoviamo la nostra partecipazione a INTRECCI, un progetto che mette al centro i giovani e le loro esigenze reali, offrendo spazi sicuri, opportunità concrete e occasioni di crescita personale e comunitaria. INTRECCI rappresenta un esempio virtuoso di come la collaborazione tra enti del territorio e istituzioni possa generare risposte efficaci, aprendo strade nuove di partecipazione e protagonismo.”
Per rimanere aggiornati su tutte le iniziative del progetto, è possibile iscriversi alla newsletter dedicata: https://forms.gle/bSGvNs4dBMrqN3T27