La “Giornata della Memoria”, dedicata alla Shoah, anche quest’anno verrà commemorata a San Giuliano Milanese con una serie di appuntamenti organizzati dall’Amministrazione Comunale, anche in collaborazione con la sezione sangiulianese del Liceo Primo Levi, l’Istituto Comprensivo Scolastico E. Fermi e l’Istituto di Istruzione Superiore Piero della Francesca.
Il programma di incontri si terrà dal 25 gennaio al 4 febbraio, e non solo il 27 gennaio, giorno della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, avvenuta 80 anni fa, nel 1945, ad opera delle truppe sovietiche dell’Armata Rossa.
Ecco le iniziative nel dettaglio:
- sabato 25 gennaio, alle 17, presso la Sala Previato di SpazioCultura (piazza della Vittoria): “Album di fotografie”, spettacolo teatrale che ricostruisce la storia di una famiglia ebrea a partire appunto da vecchie foto
- lunedì 27 gennaio
- alle 11, presso l’atrio del Municipio: “Pietre di inciampo: le strade della memoria”, un’installazione performativa a cura degli studenti dell’Istituto Comprensivo Fermi e del Liceo Primo Levi
- alle 16.30, presso SpazioCultura: “Le pietre di inciampo di San Giuliano”, gli studenti del Liceo Primo Levi racconteranno la storia delle pietre d’inciampo della città e, a seguire, si esibiranno nella performance teatrale liberamente tratta da “Il Visitatore” di E. Schmitt
- martedì 4 febbraio, alle 19.30, presso la Sala Previato di SpazioCultura: “La Costruzione della Memoria”, una performance a cura della Scuola serale Piero della Francesca in ricordo della Shoah e delle pietre d’inciampo
Tutte le iniziative sono a ingresso libero.
Scopri gli appuntamenti in programma per il giorno del ricordo nella locandina allegata.