San Giuliano Milanese promuove il "Patto per la lettura"

Dettagli della notizia

Al via la raccolta delle adesioni fino al 10 giugno

Data di pubblicazione:

27 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Il Comune di San Giuliano Milanese ha pubblicato un avviso pubblico per la manifestazione di interesse all’adesione e sottoscrizione del Patto per la lettura, uno strumento fondamentale per promuovere la lettura come pratica condivisa e trasversale, volta alla crescita collettiva di ogni comunità.

Il Patto per la lettura si propone di creare una rete attiva e permanente tra tutte le realtà culturali presenti sul territorio – istituzioni, associazioni, librerie, scuole, gruppi di lettura e soggetti privati – con l’obiettivo di fare della lettura un’abitudine sociale diffusa, riconosciuta e sostenuta come valore.

Possono aderire al Patto soggetti pubblici e privati che operano nell’ambito della cultura e della lettura, disponibili a impegnarsi in azioni condivise per la valorizzazione della lettura come strumento di benessere individuale e collettivo.

Le manifestazioni di interesse, corredate dal modulo di adesione disponibile sul sito del Comune, devono essere inviate entro il 10 giugno 2025 all’indirizzo email: comune.sangiulianomilanese@cert.legalmail.it, indicando nell’oggetto “Adesione al Patto per la lettura di San Giuliano Milanese”.

Una prima riunione del tavolo di coordinamento con gli aderenti è prevista entro la fine di giugno.

 

Commenta l’Assessore alla Cultura, Nicole Marnini: “Crediamo fortemente nella lettura come strumento di crescita culturale, coesione sociale e benessere personale. Con questo Patto, infatti, vogliamo unire le forze del nostro territorio per creare una comunità più consapevole, attiva e partecipe. Fulcro di questa azione non può che essere la nostra biblioteca, che si configura come luogo di coordinamento dei progetti di promozione della lettura alla luce del ruolo che svolge nel processo di avvicinamento ai libri attraverso l’organizzazione di eventi culturali per adulti, ragazzi e bambini di fascia scolare e prescolare, la conduzione di gruppi di lettura e la collaborazione con le scuole di ogni ordine e grado, associazioni, privati cittadini. Con il Patto per la lettura la biblioteca intende porsi ancor di più come motore per lo sviluppo di alleanze con le realtà del territorio attraverso azioni e progetti di promozione alla lettura, in un’ottica di partecipazione e condivisione delle idee. É per questo che invitiamo tutte le realtà locali a unirsi a noi in questo percorso collettivo. Insieme possiamo costruire una San Giuliano ancora più viva e ricca di cultura”.

A cura di

Ultimo aggiornamento: 27/05/2025, 11:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona