San Giuliano Milanese è tra i 22 Comuni vincitori del 2° bando nazionale promosso da ANCI, dedicato all’assegnazione di spazi pubblici a giovani under 35 per la realizzazione di progetti innovativi.
Unico tra i Comuni lombardi (insieme a Paderno Pugnano) a candidarsi per accedere allo stanziamento messo a disposizione dal Fondo Politiche Giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha ottenuto un finanziamento di 183.200 euro, a cui si aggiunge un cofinanziamento locale di 46.000 euro, per un investimento complessivo di oltre 229 mila euro.
Il progetto vincente, intitolato “Spazio ai Giovani”, riguarda l’assegnazione del piano terra dell’ex Caserma dei Carabinieri di in via Marconi/Trieste, l’edificio che già ospita al 2° piano “Spazio Stilo”, centro dedicato ai giovani dai 16 ai 35 anni. I locali oggetto dell’intervento, finora caratterizzati da utilizzi eterogenei e temporanei, grazie a questa iniziativa troveranno una destinazione d’uso definitiva, andando a completare l’operazione di rigenerazione della palazzina. In questo modo, l’Amministrazione Comunale vuole salire di livello, creando un vero polo di aggregazione, formazione e innovazione, dove i ragazzi potranno sviluppare idee, costruire progetti e partecipare attivamente alla vita della città.
Il progetto, che si sviluppa in un quartiere caratterizzato da una forte multietnicità e dalla potenziale presenza di giovani a rischio di esclusione sociale, nasce proprio con l’obiettivo di favorire l’inclusione, la partecipazione e l’autonomia delle nuove generazioni di cittadini. “Spazio ai giovani” avrà una durata di 12 mesi, a partire dalla firma della convenzione con Anci, che avverrà nelle prossime settimane. A seguire, prenderanno avvio le prime iniziative di ingaggio rivolte agli under 35. Tale percorso porterà alla pubblicazione di un bando per l’individuazione di un gruppo di giovani chiamati a partecipare a una fase di coprogettazione per decidere insieme come utilizzare i locali e che poi saranno incaricati di gestire, in autonomia, il nuovo spazio. Per questo specifico step, i fondi messi a disposizione ammontano a circa 65.000 euro.
Nicole Marnini, Assessore alle Politiche Giovanili, dichiara: “Questo importante finanziamento riconosce il valore del lavoro che stiamo portando avanti per rendere San Giuliano una città sempre più aperta ai giovani. Con “Spazio ai Giovani” vogliamo rendere ancora più l’ex Caserma un punto di riferimento per la partecipazione e l’innovazione. È un progetto che unisce rigenerazione urbana e crescita sociale e investe sulle nuove generazioni, accompagnandole nella costruzione di percorsi di autonomia, lavoro e cittadinanza attiva. Attraverso la coprogettazione, i ragazzi potranno diventare protagonisti del cambiamento, creando nuove reti e opportunità di crescita sociale”.