La carta d’identità cartacea, indipendentemente dalla scadenza riportata nel documento, cesserà di essere valida per l’espatrio dal 3 agosto 2026, per effetto del Regolamento Europeo n. 1157/2019 e da quella data saranno accettate solo le carte d’identità elettroniche per recarsi in un altro Paese.
La principale ragione della dismissione della versione cartacea è infatti l’assenza della cosiddetta Machine Readable Zone (M.R.Z.), una zona di lettura ottica composta da tre righe codificate con dati anagrafici, leggibili dai sistemi automatici di controllo. Di contro, la Carta d’Identità Elettronica (C.I.E.) è dotata di questa tecnologia, e pertanto risponde pienamente ai requisiti fissati dall’Unione Europea.
Diviene quindi necessario sostituire il documento cartaceo con la C.I.E., entro tale data. Pertanto, si invitano i cittadini in possesso della carta d’identità cartacea a controllare la scadenza riportata: nel caso la scadenza fosse successiva al 03 agosto 2026 sono invitati a recarsi per tempo all’Ufficio Anagrafe per il rilascio della nuova carta d’identità elettronica.
La sostituzione del documento cartaceo con quello elettronico può essere effettuata in qualsiasi momento a prescindere dalla data di scadenza indicata sul retro della carta tradizionale prenotando l’appuntamento online dal sito internet del Comune.