Nella seduta di lunedì 31 marzo, il Consiglio Comunale ha approvato il Rendiconto della gestione 2024, con il parere favorevole dell’organo di revisione. La delibera è stata votata dai 16 consiglieri di maggioranza presenti, mentre i 5 rappresentanti dell’opposizione hanno espresso voto contrario.
Il Bilancio conferma la solidità finanziaria della città e il successo delle politiche economiche adottate negli ultimi anni, garantendo l’equilibrio dei conti pubblici senza rinunciare agli investimenti e ai servizi per i cittadini. Il Consuntivo 2024 si chiude con un risultato di amministrazione fortemente positivo: 14 milioni di euro. Dopo gli accantonamenti previsti, l’avanzo di amministrazione disponibile per investimenti e altre destinazioni ammonta a oltre 4,9 milioni di euro.
Tra i contenuti del Rendiconto di gestione emergono:
- Entrate in crescita e lotta all’evasione fiscale: incassati 2,5 milioni di euro nel solo 2024. Dal 2018 a oggi, grazie al lavoro dell’ufficio tributi e del Concessionario Fraternità e Sistemi, sono stati incassati ben 18 milioni di euro di tributi evasi.
- Sostenibilità delle spese correnti: il Comune ha finanziato le proprie spese con le sole entrate ordinarie, senza ricorrere a oneri di urbanizzazione o alienazioni patrimoniali.
- Programmazione efficace: garantite risorse per la maxi rata da 3 milioni di euro destinata al Centro Natatorio, che verrà erogata solo dopo il collaudo finale della struttura, previsto per il 2026.
- riduzione del contezioso, ormai ai livelli minimi come testimonia la drastica riduzione del fondo rischi legali, sceso a 400 mila euro ed aumento della capacità di riscossione delle entrate, come dimostra la riduzione del fondo crediti di dubbia esigibilità.
- Investimenti in opere pubbliche: nel 2024 sono stati conclusi lavori e forniture per oltre 8 milioni di euro, mentre interventi per altri 6,2 milioni, avviati nel 2023, sono ancora in corso.
- Riduzione del debito: estinti anticipatamente 13 mutui accesi prima del 2010, con una riduzione dello stock di debito di 4 milioni di euro (-63%).
Commenta il Sindaco, Marco Segala: “L’approvazione del Rendiconto 2024 certifica la solidità della nostra gestione amministrativa. I numeri dimostrano che siamo un’Amministrazione capace non solo di affrontare il presente, ma anche di costruire il futuro con investimenti mirati e riduzione dell’indebitamento. Abbiamo portato avanti il progetto del Centro Natatorio senza intoppi e nei tempi previsti. Questo documento rappresenta una fotografia oggettiva della nostra azione amministrativa: un equilibrio tra programmazione e realizzazione, tra visione e concretezza. Approfitto per ringraziare nuovamente consiglieri, colleghi di giunta, dirigenti e dipendenti dell’Ente per i risultati raggiunti.”
Conferma l’Assessore al Bilancio, Mario Grioni: “Oltre ai numeri, il rendiconto è un momento fondamentale per verificare la solidità finanziaria ed economica del Comune. Abbiamo dimostrato capacità di incasso e di gestione delle risorse, assicurando al contempo il pagamento puntuale dei fornitori. Il nostro Comune gode di credibilità e può guardare con fiducia al futuro e allo sviluppo. L’approvazione del Rendiconto 2024 conferma quindi la solidità economica di San Giuliano Milanese e la capacità dell’Amministrazione di garantire un futuro sostenibile per la città e i suoi cittadini”.