​Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace

30 novembre

A 22 anni dall’attentato in cui persero la vita dodici carabinieri, cinque militari e due civili.

Cos'è

La “Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace” è stata istituita con legge 12 novembre 2009, n. 162,  in concomitanza dell’anniversario dell’attentato di Nassiriya avvenuto nel novembre 2003, in cui morirono 28 uomini, 19 italiani e 9 iracheni. Tra gli italiani persero la vita dodici Carabinieri, cinque militari dell’Esercito e due civili.

A loro va il nostro pensiero riconoscente, per il coraggio, la dedizione e il sacrificio con cui hanno servito la Patria e la pace.
Il loro esempio resta vivo nella memoria di tutti noi, monito di quanto preziosi siano il valore, la solidarietà e l’impegno per un mondo più giusto e sicuro.

In onore dei nostri soldati, l’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo – sezione di San Giuliano Milanese, con il patrocinio del Comune, organizza per domenica 30 novembre la Celebrazione “Virgo Fidelis” e Commemorazione Caduti di Nassirya.

Ritrovo ore 9.15 in piazza della Vittoria

A chi è rivolto

Tutti

Date e orari

30
Nov

Dalle ore 09:15 alle ore 12:00

Costi

gratis

gratis

Contatti

Ultimo aggiornamento: 10/11/2025, 12:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona