L’Ufficio Servizi Demografici svolge le seguenti attività (sommariamente e sinteticamente indicate):
Anagrafe: Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche, cambi di via all’interno del paese, variazioni anagrafiche, certificati anagrafici, carte d’identità, autenticazione di copia e di firma, legalizzazione di fotografia, attribuzione numeri civici. AIRE (Anagrafe degli Italiani residenti all’estero): Iscrizioni – cancellazioni | variazioni
Stato Civile: Denunce di nascita, denunce di morte, pubblicazioni di matrimonio, registrazione di matrimoni religiosi, matrimoni civili, cittadinanza italiana, rilascio di certificati ed estratti dagli atti di stato civile.
Elettorale: Iscrizioni, cancellazioni, variazioni liste elettorali; rilascio tessere elettorali, rilascio di certificati di iscrizione alle liste elettorali, raccolta firme per proposte di legge e referendum, aggiornamento albo scrutatori e presidenti di seggio elettorale, aggiornamento albo dei Giudici popolari di Corte d’Assise e di Corte d’Assise d’appello, ricevimento domande per albo presidenti di seggio elettorale.
Statistica: Statistiche relative ai servizi anagrafe, stato civile, elettorale.
L’Ufficio Protocollo del Comune è l’ufficio responsabile della registrazione e archiviazione di tutta la corrispondenza in entrata e in uscita. Ad ogni atto viene assegnato un numero progressivo e viene annotata la relativa data di registrazione. Questo processo è fondamentale per garantire una corretta gestione delle pratiche burocratiche e leggere.