La carta di identità elettronica (CIE) è l’evoluzione del documento di identità in versione cartacea, può essere rilasciata ai cittadini italiani e stranieri fin dalla nascita.
Ai minori italiani può essere rilasciata valida per l’espatrio ma solo nei paesi comunitari e in quelli aderenti a specifiche convenzioni, mentre ai minori comunitari ed extracomunitari, può essere rilasciata solo non valida per l’espatrio.
La CIE è sempre valida per l’espatrio, almeno che sulla stessa non vi sia l’indicazione NON VALIDA PER L’ESPATRIO.
– Per i minori italiani è valida per l’espatrio, ma solo nei paesi comunitari e in quelli aderenti a specifiche convenzioni; per informazioni è possibile ricercare il paese di proprio interesse sul sito http://www.viaggiaresicuri.it.
– Per i minori stranieri (comunitari ed extracomunitari) la carta d’identità può essere rilasciata solo non valida per l’espatrio.
E’ obbligatorio prenotarsi:
Per tutte le informazioni consulta la scheda informativa.
Tutte le persone che fanno parte:
Ultimo aggiornamento: 24/06/2025, 10:22