Demografici e Protocollo
UFFICIO
Il compito del servizio elettorale è quello di garantire al cittadino l’esercizio del diritto voto e di partecipazione alla vita democratica del Paese, attraverso le consultazioni elettorali.
Il servizio elettorale è una funzione di competenza dello Stato demandata agli uffici elettorali dei comuni il cui compito è mantenere aggiornate costantemente le liste elettorali mediante revisioni semestrali, dinamiche e straordinarie, cancellando o iscrivendo elettori che emigrano, immigrano, perdono il diritto elettorale, riacquistano la capacità elettorale, acquisiscono la cittadinanza Italiana, cambiano l’indirizzo, acquistano la capacità elettorale.
L’Ufficio elettorale, inoltre, provvede per all’organizzazione dei servizi necessari per lo svolgimento di tutte le consultazioni popolari, all’aggiornamento dell’Albo degli Scrutatori, dell’Albo dei Presidenti di Seggio, dell’Albo dei Giudici Popolari e al rilascio delle certificazioni dl godimento dei diritti politici e d’iscrizione nelle liste elettorali.
UFFICIO
Responsabile (Amministrativi)
Assessore (Politici)
Tutte le persone che fanno parte:
Responsabile (Amministrativi)
Referente (Amministrativi)
Referente (Amministrativi)
PALAZZO
Ultimo aggiornamento: 24/06/2025, 10:41