Portale Tributi
Portale Tributi
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Imposte
Portale Tributi
Pagamento posticipato a fine settembre/inizio ottobre. All'interno tutte le info
Disponibili i modelli online per le persone fisiche e informazioni sulla dichiarazione precompilata
Procedimento di rateizzazione del pagamento di un tributo
Procedimento di correzione di errori formali relativi al pagamento con modello f24
Procedimento di compensazione tra crediti e debiti tributari
Procedimento di riversamento del pagamento di tributi
Procedimento di agevolazioni tributarie
Procedimento di versamento del canone unico patrimoniale e mercatale
In vigore fino al 31-12-2020.
E’ obbligatorio presentare la Dichiarazione IMU solo in casi particolari come ad esempio di variazione della destinazione d’uso dell’immobile (es. da commerciale a residenziale) o di trasformazione da prima a seconda casa.
L’imposta municipale unica (IMU) o imposta municipale propria è un’imposta del sistema tributario italiano, applicata sulla componente immobiliare del patrimonio.
In vigore fino al 31-12-2020.
Chi ha versato versato indebitamente delle quote relative al pagamento di un tributo comunale può richiedere il rimborso.
In caso di pagamento dell’IMU oltre i termini il cittadino dovrà pagare una sanzione e gli interessi per ogni giorno di ritardo. Con il ravvedimento operoso il contribuente può pagare l’imposta dovuta con una sanzione ridotta.
Mediante il diritto di interpello il contribuente ha la possibilità di conoscere il comportamento che, secondo l’Amministrazione, deve essere adottato in determinate situazioni al fine di evitare possibili sanzioni.
L’Amministrazione può procedere, d’ufficio o su domanda del cittadino, all’annullamento dei propri atti tramite autotutela.
E’ possibile fare un reclamo, una segnalazione o richiedere informazione al servizio Tributi.
Per omessi versamenti e omessa denuncia
Sportello di informazione e orientamento