Domande frequenti
Elenco di risposte alle domande più frequenti raccolte dalle richieste di assistenza dei cittadini.
Filtro per
Accesso al Centro di Raccolta di via Pace - Utenze non domestiche
Generali
Polizia Locale
Come pagare le multe per violazioni al codice della strada
Contrassegno per veicoli a servizio dei disabili
Raccolta differenziata dei rifiuti
Accesso ai Centri di raccolta - CDR
Le aziende di San Giuliano Milanese potranno accedere, negli orari a loro ammessi, solo al Centro di Raccolta di via della Pace 20, gestito da AMSA/EGEA.
Dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle 10 e dalle 13 alle 15.
Per accedere dovrai inserire l'apposita tessera elettronica rilasciata dal Comune in modo da aprire la sbarra di ingresso e sul mezzo di trasporto dovrà essere disponibile una copia dell’iscrizione all'Albo Ambientali cat. 2 bis.
I rifiuti ammissibili come utenza non domestica sono indicati nell’ Allegato 1A, dove sono specificati anche i quantitativi massimi scaricabili per tipologia di rifiuto. I rifiuti che conferirai dovranno essere preventivamente separati per tipologie omogenee. Non è consentito il conferimento di rifiuti inerti.
Devi essere un’utenza non domestiche di San Giuliano Milanese:
-
iscritta a ruolo TARI e in regola con i versamenti.
-
iscritta all'Albo Gestori Ambientali categoria 2bis (vedi portale del Ministero)
-
in possesso di un’apposita tessera elettronica rilasciata dal Comune.
Potrai inviare il modulo di richiesta tramite PEC: comune.sangiulianomilanese@cert.legalmail.it, oppure consegnarlo all’ufficio Protocollo del Comune, unitamente a:
-
documento di identità
-
iscrizione all'Albo Gestori Ambientali, cat. 2-bis (vedi portale del Ministero).
Quando la tessera sarà pronta verrai contattato dall’ufficio Ambiente del Comune per fissare un appuntamento per la consegna.
In caso di primo rilascio la tessera è gratuita. Invece, in caso di smarrimento o deterioramento, è previsto il pagamento di una somma di 10 €.
Sì, purché tu sia munito della tessera sanitaria in originale del cittadino che ti ha incaricato e se lo stesso non ti accompagna al CDR, anche del modulo di delega, correlato dalla fotocopia della sua carta d’identità.
Di regola il trasporto dei rifiuti deve essere effettuato in modo occasionale e saltuario.
Se necessiti di accedere al CDR per più di 5 volte l'anno o nel caso che la quantità giornaliera di rifiuti superi i 30 Kg. o i 30 l., devi consegnare all'operatore:
-
il Formulario di Identificazione Rifiuti (FIR), per ottenerlo è necessario accedere al portale del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), all'indirizzo www.rentri.gov.it
-
oppure la Scheda rifiuti conferiti.
-
Veicoli commerciali e non o a noleggio immatricolati a trasporto cose/persone di massa complessiva fino a 35 q.li
-
o veicoli immatricolati al solo trasporto di cose di massa complessiva fino a 35 q.li.
Per informazioni più dettagliate consulta questa tabella.
Solo se trasporti carichi oltre 1 mc. e/o effettui più conferimenti nella stessa giornata.
Potrai inoltrare il modulo di prenotazione a mezzo posta elettronica: cdr.sangiulianomilanese@egea.it, oppure inviarne la foto via telefono 3666724340.
La prenotazione ti sarà confermata entro 5 giorni, unitamente a tutte le informazioni. Per accedere dovrai mostrare tale mail di conferma all’operatore del CDR.
Accesso al Centro di Raccolta di via Pace - Utenze non domestiche
Kit – Contenitori e sacchetti per la raccolta
Servizi Demografici
Carta d'identità
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Ufficio Relazioni con il Pubblico: 0298207216-283
- Prenota appuntamento