Precisazione in merito ad articolo di stampa - Il Cittadino 8/9/2025

Dettagli della notizia

Le scelta del taglio alberi è una misura di sicurezza a tutela di tutti i cittadini

Data di pubblicazione:

08 Settembre 2025

Tempo di lettura:

In merito all’articolo pubblicato in data odierna, relativamente al taglio di quello che viene definito «un gigante che da sessant’anni dominava via Matteotti», è opportuno chiarire alcuni punti fondamentali per rispetto della verità dei fatti e della cittadinanza.

Innanzitutto non si tratta di un unico albero monumentale, bensì di tre aceri piantati molti anni fa troppo vicini tra loro. Nel tempo le chiome si erano saldate, dando l’impressione di un unico grande albero, ma in realtà il conflitto di crescita tra le tre piante è stato una delle principali cause del loro progressivo indebolimento.

Già da diversi anni il Comune si avvale di un agronomo specializzato per monitorare lo stato di salute del prezioso e consistente patrimonio arboreo cittadino. Nello specifico, le analisi di stabilità condotte sui tre alberi dal suddetto esperto, hanno evidenziato ampie e diffuse lesioni, aggravate da attacchi di patogeni. Si tratta di condizioni che non potevano purtroppo essere risolte con potature o altri interventi conservativi: il rischio di cedimento sarebbe rimasto elevato, compromettendo la sicurezza pubblica.

Infatti, come ricordato anche nell’avviso esposto sugli alberi dal 1° agosto 2025, i tre aceri hanno svolto per decenni un ruolo prezioso, garantendo ombra, ossigeno e assorbimento di inquinanti, ma sono divenuti fragili e sempre più esposti a rotture improvvise, con la possibilità concreta di crolli in caso di eventi meteorologici intensi. Per queste ragioni è stato necessario programmare l’abbattimento, con l’impegno da parte del nostro Ente a procedere a una riqualificazione dell’area nel primo periodo utile, con nuove piantumazioni in loco e in altri luoghi.

È comprensibile che la comunità abbia potuto percepire l’intervento come una perdita, data la chioma imponente delle alberature. Tuttavia, è doveroso ribadire che la scelta non è stata improvvisa o immotivata: si tratta di una misura di sicurezza a tutela di tutti i cittadini, frutto di valutazioni tecniche documentate e comunicate pubblicamente con anticipo.

La memoria di quegli alberi resta parte della storia della piazza, ma è altrettanto importante garantire che tutti gli spazi verdi della città possano essere vissuti e frequentati da grandi e piccoli in piena sicurezza.

A cura di

Ultimo aggiornamento: 08/09/2025, 14:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona