Ai cittadini (solo utenze domestiche):
Gli oli vegetali usati per le fritture e per la preparazione degli alimenti, per la conservazione dei cibi in scatola o gli oli deteriorati e scaduti non devono essere dispersi nell’ambiente perché fortemente inquinanti.
Raccogliere correttamente l’olio esausto consente invece di avviarlo a rigenerazione per produrre biodiesel, evitando al contempo gravi danni ad acque, sottosuolo e alle reti fognarie, in quanto l’accumulo nelle tubature può causare intasamenti e malfunzionamenti degli impianti di depurazione.
Le modalità di smaltimento gratuite messe a disposizione dei cittadini sono:
Per il servizio a domicilio, la prenotazione e la tanica dedicata.
La possibilità di smaltire gratuitamente l’olio domestico, anche attraverso un servizio di ritiro domicilio.
Il servizio di ritiro a domicilio è svolto il primo mercoledì di ogni mese dalle ore 6.00 alle 12.00.
L'esposizione anticipata o abusiva darà luogo all'applicazione delle sanzioni previste dalla normativa vigente.
Il servizio non comporta alcun costo ad eccezione della TARI - Tributo comunale sui rifiuti (vedere scheda correlata).