CITTÀ SPUGNA: come adattiamo la città al clima che cambia?
Giovedì 4 dicembre 2025, ore 18.30 – 20 in Aula Consiliare (ingresso libero)
Con “città spugna” si intende un tipo particolare di pianificazione urbanistica, che sceglie interventi Nature Based come strumento più efficace per ridurre le inondazioni, conservare l’acqua per i periodi di siccità e ridurre l’inquinamento idrico.
L’obiettivo è assorbire e immagazzinare l’acqua piovana localmente, invece di incanalarla e drenarla in fognatura. Questo comporta un vantaggio ecofunzionale di riconversione del territorio in senso climatico, ambientale e idraulico oltre che sociale, naturalistico e economico. Con Spugna, la Città metropolitana mette a sistema tutti gli strumenti a sua disposizione con l’obiettivo di diminuire la vulnerabilità dei sistemi naturali e socio-economici e di rafforzare la capacità di resilienza del territorio, soprattutto per i territori caratterizzati da elevati livelli di impermeabilizzazione e alta densità urbanistica. Sono stati individuati 90 interventi in 32 Comuni.
CAP Holding ha intrapreso i lavori del progetto “PUI Città Metropolitana Milano Spugna” che hanno previsto la riqualificazione di 3 parcheggi della città. Vuoi saperne di più?
