In occasione della “Festa della Donna”, celebrata in tutto il mondo l’8 marzo di ogni anno, l’Amministrazione Comunale organizza una serie di iniziative dedicate al mondo femminile, che sa esprimersi in svariate forme d’arte.
Il primo appuntamento è con la mostra “Wonder Women: la figura femminile negli albi illustrati”, che sarà ospitata dal 28 febbraio al 15 marzo presso la Sala Esposizioni di SpazioCultura (piazza della Vittoria, 2). L’esposizione di tavole e fumetti che vedono le donne protagoniste, celebra la forza, la creatività e la resilienza dell’universo femminile. La mostra sarà inaugurata venerdì 28 febbraio alle 18.30 e sarà aperta al pubblico – con ingresso gratuito – da martedì a sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Mercoledì 5 marzo, alle 21, si terrà presso il Cinema Movie Planet di via Tolstoj “USDR Comedy show – speciale Festa della donna”, uno spettacolo di cabaret interamente al femminile curato da “Landella Eventi”. Per questo spettacolo l’ingresso è riservato alle donne, che possono portare con loro compagni, mariti, fratelli o amici uomini per i quali saranno direttamente loro a prenotare via “WhatsApp” al numero: 340 7881234. Fino al 25 febbraio le prenotazioni sono riservate alle cittadine sangiulianesi, mentre dal 26 febbraio saranno aperte a tutte.
Domenica 9 marzo, alle 17, presso la Sala Previato di SpazioCultura, ci sarà “Raccontare per immagini”, l’intervista a Vorticerosa, pittrice, fumettista, docente di disegno e presidente di lt Comics. L’iniziativa è a ingresso libero fino a esaurimento posti.
A seguire si svolgerà la premiazione della VIII edizione del concorso letterario “Essenzialmente io”, sul tema “Donne con i superpoteri”, in cui le autrici avranno raccontato o disegnato, dando libero sfogo alla propria fantasia, storie eccezionali di donne reali o immaginarie. Alcune delle partecipanti avevano preso parte al workshop “Essenzialmente noi” (il 15 febbraio presso il Centro Donna), incentrato sul ritrovare i propri spazi e avere consigli sulla gestione dello stress, grazie ai consigli della counselor e formatrice Noris Anselmi e del tecnico della riabilitazione psichiatrica e life coach Giulia Rota Biasetti.
Commenta l’Assessore alle Pari Opportunità, Nicole Marnini: “In occasione della Giornata Internazionale della Donna, abbiamo organizzato alcune iniziative che celebrano la forza, la creatività e la determinazione delle donne in ogni ambito. La mostra ‘Wonder Women’ è un tributo alle figure femminili che, attraverso le pagine dei fumetti, hanno saputo ispirare intere generazioni, dimostrando che il coraggio e la resilienza non conoscono confini. Lo spettacolo di cabaret del 5 marzo offrirà una riflessione ironica e divertente sul ruolo delle donne nella società, abbattendo stereotipi con leggerezza e spirito. L’intervista poi a Vorticerosa, che con il suo lavoro racconta la complessità dell’essere donna nel mondo dell’arte, sarà un’opportunità per ascoltare direttamente una voce che incarna le sfide e le conquiste di una carriera creativa. Infine, le nostre provette scrittrici o illustratrici ci mostreranno tutta la loro creatività con storie di protagoniste straordinarie. Questi eventi sono solo un piccolo esempio di come, attraverso la cultura, possiamo celebrare il contributo straordinario delle donne e promuovere una riflessione collettiva sulla parità e il rispetto. Invito tutti a partecipare con entusiasmo e a rendere questa giornata un’occasione di crescita e condivisione per tutta la comunità.”