Un nuovo spazio a San Giuliano Milanese, pensato per sostenere le persone nella ricerca del lavoro. È questo l’obiettivo della ulteriore collaborazione tra l’Amministrazione Comunale, guidata da Marco Segala e proprietaria di SpazioCultura (piazza della Vittoria) e Afol Metropolitana che organizzerà e gestirà i servizi dedicati a cittadini e imprese all’interno degli spazi comunali individuati.
Con la Delibera n.8 dello scorso 28 gennaio, la Giunta sangiulianese ha approvato infatti uno schema di contratto per la concessione in comodato d’uso gratuito ad Afol per 4 anni di alcuni locali di SpazioCultura ubicati al piano terra. Questo pronunciamento segue l’altra deliberazione, approvata nella seduta del 21 gennaio, in cui sono stati approvati i lavori di adeguamento dei locali che dovrebbero iniziare entro il mese di febbraio.
Il nuovo spazio si chiamerà “Afolmet Red Point” e sarà inaugurato in primavera al termine dei lavori. Al suo interno le persone troveranno una gamma di servizi progettati per rispondere alle diverse esigenze del mercato del lavoro, dall’orientamento gratuito al coaching professionale. All’Afolmet Red Point sarà possibile iscriversi e partecipare ai corsi di formazione gratuiti pensati per migliorare le competenze delle persone o farne acquisire di nuove, sviluppando abilità che possono fare la differenza in un contesto lavorativo in continuo cambiamento. Sarà inoltre un punto di riferimento anche per le aziende che cercano personale, con l’organizzazione di recruiting day, che rappresentano un’ottima occasione per far incontrare domanda e offerta di lavoro.
Commenta il Sindaco di San Giuliano Milanese, Marco Segala: “Con questo accordo, a cui il nostro Comune ha contribuito in modo convinto, mettiamo a disposizione un luogo fisico gestito e organizzato professionalmente da Afol Metropolitana, capace di avvicinare i cittadini alle informazioni e ai servizi utili per la ricerca di un impiego. Nell’attuale congiuntura, in cui la difficoltà di trovare un lavoro è un problema diffuso, l’insediamento di una sede accreditata di Afolmet Red Point nel centro della città, rappresenta un forte segnale in direzione del miglioramento dell’accessibilità e della fruibilità dei servizi per il lavoro. Il nuovo servizio è una grande occasione per portare al servizio dei sangiulianesi le competenze, le opportunità messe a disposizione da Afol Metropolitana, a cui va il nostro ringraziamento per la fattiva collaborazione fornita e non da ora”.
Prosegue l’Assessore al Lavoro, Alfio Catania: “Mi unisco ai propositi e alle considerazioni espresse dal Sindaco e aggiungo che avere una sede accreditata di Afolmet sul nostro territorio può diventare una preziosa occasione anche per le numerose aziende locali nel difficile processo di ricerca di figure professionali con cui implementare i propri organici. Per noi si tratta dello sviluppo di una collaborazione già sperimentata con Afol e che auspichiamo di rendere ancora più proficua grazie allo sportello che aprirà a SpazioCultura. Crediamo nella presenza sui territori di questi sportelli diffusi in tutte le zone omogenee della Città Metropolitana di Milano perché “fare rete” e unire forze e competenze può essere di grande aiuto e sostegno per chi vuole lavorare e, soprattutto, vuole costruire un progetto di vita”.
“Il nuovo spazio – dichiara Tommaso Di Rino, direttore generale di Afol Metropolitana – si propone come punto di riferimento per la comunità locale, un luogo per favorire l’occupazione e l’inclusione sociale sul territorio. È l’esito di una proficua collaborazione con l’Amministrazione Comunale, che ci vede già presenti con uno Sportello Lavoro e con numerose iniziative realizzate per sostenere l’occupazione, come ad esempio i recruiting day per il Gruppo Gheron”.