A ottobre sono numerose le attività per i nostri pensionati. Non mancano infatti momenti di convivialità e le uscite, come:
- Giovedì 2 ottobre, alle 12.30, presso il centro di piazza della Vittoria ci sarà la pizzata per la festa dei nonni. Il costo è di 7 euro e comprende il trancio di pizza, la bibita e il dolce. Nel pomeriggio, alle 15 festeggeremo insieme ai bambini dell’asilo nido “L’isola dei tesori”. Iscrizioni presso i centri entro martedì 30 settembre.
- Martedì 7 ottobre, alle 12.30, presso il centro di Sesto Ulteriano si terranno le pizzata, che non si è svolta in data 23 settembre. Il costo è di 7 euro e comprende il trancio di pizza margherita, la bibita e il dolce. Iscrizioni presso i centri rispettivamente entro venerdì 3 ottobre.
- Venerdì 10 ottobre si svolgerà la gita a Cremona. La partenza è alle ore 7.30 da Via De Nicola, poi Borgoest e infine Sesto Ulteriano. La quota di partecipazione è di 42 euro e comprende il costo del pullman, dell’assicurazione, della visita guidata della città, della visita e dell’entrata nelle botteghe dei liutai. Il costo del pranzo, facoltativo, è di 29 euro. É possibile iscriversi presso i centri da martedì 16 settembre. (maggiori informazioni nella locandina allegata)
- Martedì 14 ottobre, alle 16, presso il centro di piazza della vittoria si svolgerà “il complemese”. Festeggeremo i compleanni di ottobre con una merenda insieme e con un dono per tutti i festeggiati.
- Mercoledì 15 ottobre alle 10.30 si svolgerà la visita guidata della Certosa di Garegnano, anche detta di Milano. Il costo è di 12 euro ed è comprensivo della prenotazione dell’entrata alla Certosa, della visita guidata e del microfonaggio. Il trasporto è autonomo. Le iscrizioni devono pervenire presso i centri entro venerdì 3 ottobre.
- Giovedì 16 ottobre alle 14.30 si svolgerà il torneo di burraco singolo a premi. Le iscrizioni devono pervenire presso i centri entro mercoledì 8 ottobre.
- Mercoledì 22 ottobre alle 14.30 presso il centro di piazza della Vittoria si terrà il corso di burraco internazionale. Le iscrizioni devono pervenire presso i centri entro martedì 20 ottobre.
Proseguono i laboratori creativi presso i tre centri, il laboratorio di pittura, di cucito, di maglia, di macramè, di chiacchierino, il laboratorio multimediale, di inglese base e avanzato, i gruppi di cammino e “l’orto che vorrei” presso il centro di Borgolombardo.
Ricordiamo che per partecipare alle attività dei centri occorre effettuare il tesseramento! É possibile tesserarsi ogni martedì mattina, dalle 9.30 alle 12.30, presso il centro di Piazza della Vittoria.
Per avere notizie aggiornate in merito ai centri pensionati è possibile seguire “la diretta” ogni martedì alle 14 sulla pagina Facebook “Centri di Aggregazione Pensionati di San Giuliano Milanese (MI)”.
Per maggiori informazioni contattare Nicoletta 3480490122 o Federica 3429925245.
Foto tratte dalla pagina Facebook dei Centri di Aggregazione Polivalente Pensionati di San Giuliano Milanese (MI)