Ritornano i Giganti 2025

Dettagli della notizia

XXXIV edizione della rievocazione storica della Battaglia dei Giganti

Data di pubblicazione:

01 Settembre 2025

Tempo di lettura:

La manifestazione

Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025, presso il Borgo di Zivido, torna il “viaggio nella storia” con le iniziative legate alla rievocazione “Ritornano i Giganti”. La manifestazione, organizzata in ricordo della Battaglia di Marignano, il celebre scontro avvenuto tra il 13 e il 14 settembre 1515 a San Giuliano per il controllo del Ducato di Milano, è giunta alla 34° edizione.

La rievocazione, organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Parrocchia di Zivido e con il patrocinio del Consiglio regionale della Lombardia, oltre al tradizionale corteo in costume d’epoca e alla ricostruzione teatralizzata degli eventi storici, quest’anno prevede alcuni eventi collaterali realizzati sui luoghi della battaglia, lungo il Sentiero dei Giganti.

Quest’anno, la manifestazione si è svolgerà in concomitanza con la Festa della parrocchia di S. Maria in Zivido che prevede esibizioni musicali dal vivo, con gruppi locali e tribute band, a cura della Comunità pastorale S.Paolo VI.

Di seguito, il programma della XXXIV edizione della manifestazione, inserita nella Mappatura delle rievocazioni storiche dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale.

 

Il programma

SABATO 13 SETTEMBRE*

Dalle 16, Parrocchia di Zivido

Vita da campo Accampamento storico – allenamento alle battaglie e didattica con rievocatori c/o Parrocchia)

Alle 16.00, Sentiero dei Giganti

Sui luoghi della battaglia Passeggiata con merenda finale. Prenotazione obbligatoria: giganti@comune.sangiulianomilanese.mi.it

Alle 20.15, Parrocchia di Zivido

Aspettando i Giganti Spettacolo di apertura con narrazione didattica e presentazione rievocazione

Alle 21.15, Parrocchia di Zivido

Musica live Liscio e balli di gruppo

 

DOMENICA 14 SETTEMBRE*

Dalle 10 alle 18.30 borgo di Zivido

Vita da campo Accampamento storico, allenamento alle battaglie e didattica con rievocatori

Viaggio nel tempo Antichi mestieri e giochi di una volta

Esposizione didattica Con i lavori dei laboratori con i bambini della scuola dell’Infanzia G.M.Brivio

Artisti di strada

Alle 11.30 e alle 14.30, Castello di Zivido (piazza Brivio Sforza)

Visita al Castello di Zivido Prenotazione obbligatoria: giganti@comune.sangiulianomilanese.mi.it

Alle 15.30, Castello di Zivido (piazza Brivio Sforza)

Ludovico il Moro. Splendori e ombre del Ducato Incontro con lo scrittore Giancarlo Mele, autore della trilogia di romanzi storici “La Saga degli Sforza” con merenda finale. Prenotazione consigliata: giganti@comune.sangiulianomilanese.mi.it

Alle 16.30, Parrocchia di Zivido

Visite all’architettura religiosa del borgo di Zivido

Dalle 17, da piazza Brivio Sforza

Corteo storico Con esibizione sbandieratori, figuranti in abito d’epoca e saluto delle autorità

Alle 17.30, Parrocchia di Zivido

Rievocazione della Battaglia Narrazione teatralizzata dei fatti storici

Alle 19.30, Parrocchia di Zivido

Musica live Con rock band

 

DOMENICA 21 SETTEMBRE

Alle 14.00, Rocca Brivio

La speranza in cammino Conferenza nell’ambito della Carovana dei Liberi Pensatori

 

* Per tutto il week end sarà attivo un servizio ristoro presso la Parrocchia.

 

Il programma potrebbe subire variazioni.

In caso di maltempo, non è assicurata la realizzazione dell’intero programma.

Segui la pagina facebook e instagram del Comune per rimanere sempre aggiornato.

A cura di

Ultimo aggiornamento: 05/09/2025, 09:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona