La manifestazione
Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025, presso il Borgo di Zivido, è tornato il “viaggio nella storia” con le iniziative legate alla rievocazione “Ritornano i Giganti”. La manifestazione, organizzata in ricordo della Battaglia di Marignano, il celebre scontro avvenuto tra il 13 e il 14 settembre 1515 a San Giuliano per il controllo del Ducato di Milano, è giunta alla 34° edizione.
La rievocazione, organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Parrocchia di Zivido e con il patrocinio del Consiglio regionale della Lombardia, oltre al tradizionale corteo in costume d’epoca e alla ricostruzione teatralizzata degli eventi storici, quest’anno prevedeva alcuni eventi collaterali realizzati sui luoghi della battaglia, lungo il Sentiero dei Giganti.
Quest’anno, la manifestazione si è svolta in concomitanza con la Festa della parrocchia di S. Maria in Zivido che ha allietato le giornate con esibizioni musicali dal vivo, gruppi locali e tribute band, a cura della Comunità pastorale S.Paolo VI.
Il programma della XXXIV edizione della manifestazione, inserita nella Mappatura delle rievocazioni storiche dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale,
ha visto come tradizione il suo momento clou nel pomeriggio di domenica 14, con la partenza del corteo che annoverava sbandieratori, tamburini e i personaggi principali della contesa rigorosamente vestiti con i costumi dell’epoca. Erano presenti, tra le autorità, il Sindaco, Marco Segala, e gli Assessori sangiulianesi, l’Assessore Regionali ai Territori, Gianluca Comazzi i rappresentanti di Polizia Locale e Carabinieri, dell’Associazione Pro Marignano e della Società Svizzera Milano, il Prevosto e la tanta gente accorsa vicino al Castello.
Il corteo ha sfilato per le vie del Borgo, raggiungendo poi il grande prato dietro la Chiesa in cui si è svolta la narrazione storica del celebre scontro, a cura di Mauro Guidolin.










Sulle pagine facebook e instagram del Comune il resoconto completo per immagini delle due giornate