Elezioni: tessera elettorale e documenti d'identificazione validi per votare

Servizio attivo

E' il documento ufficiale con cui i cittadini dello Stato italiano possono votare.


A chi è rivolto

Ai cittadini elettori del Comune di San Giuliano Milanese.

Il ritiro della tessera elettorale può anche essere effettuato da un familiare, dotato di un documento d'identificazione.
Per incaricare un conoscente, in caso di impossibilità a recarsi all'ufficio Elettorale, è invece necessaria la compilazione del modulo di delega in allegato.

Descrizione

La tessera elettorale è un documento personale e permanente, valido sino all’esaurimento degli spazi previsti per le timbrature a prova dell’avvenuta partecipazione al voto (18 in totale).

La tessera elettorale è contrassegnata da una serie e da un numero identificativi e contiene:

  • i dati anagrafici dell’elettore;
  • la sezione elettorale di appartenenza;
  • la sede dove votare – i collegi elettorali di appartenenza.

In occasione di ogni consultazione, è necessario esibire presso la sezione elettorale:

  •  la tessera elettorale: è importante controllare che l’indirizzo in essa riportato sia corretto;
  • e un documento d’identificazione.

I documenti d’identificazione riconosciuti al seggio sono:

  • Carta d’identità;
  • Ricevuta richiesta Carta d’Identità Elettronica;
  • Passaporto;
  • Patente;
  • Libretto di Pensione;
  • Porto d’armi;
  • Patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici;
  • Tessere di riconoscimento munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un’Amministrazione dello Stato;
  • Tessere di riconoscimento rilasciate da ordini professionali o dall’Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia convalidata da un comando militare.

Come fare

- La consegna delle tessere elettorali per i diciottenni viene effettuata dai Messi Comunali, che tramite notifica recapitano la stessa direttamente al domicilio. Nel caso il destinatario non sia a casa troverà una comunicazione con la quale è invitato a passare presso la Casa Comunale per ritirarla.

- In caso di cambio di residenza o di via l'elettore è invitato a presentarsi presso l'ufficio Elettorale a ritirare:

  • la nuova tessera elettorale, in caso si provenga da un altro Comune;
  • oppure un tagliando indicante il nuovo indirizzo e la nuova sezione elettorale da applicare sulla propria tessera, nel caso di cambio di via.

- Se gli spazi per la certificazione dell'esercizio di voto sono esauriti, può essere richiesta una nuova tessera presentandosi all'ufficio Elettorale.

- In caso di smarrimento, furto o deterioramento della tessera elettorale, può essere richiesta una nuova tessera presentandosi all'ufficio Elettorale.

- Se l'intestatario della scheda è deceduto, la stessa va consegnata dai parenti o dagli eredi all'ufficio Elettorale.

Cosa serve

- In caso di cambio di residenza o di via l'elettore deve presentarsi presso l'ufficio Elettorale dotato:

  • di un documento d'identità valido;
  • della tessera elettorale rilasciata precedentemente; nell'eventualità non si sia in grado di restituire la tessera elettorale consegnata dal Comune di emigrazione, si dovrà compilare una dichiarazione di smarrimento davanti all'operatore dello sportello.

- Se gli spazi per la certificazione dell'esercizio di voto sono esauriti, per richiedere la nuova tessera occorre esibire all'ufficio Elettorale quella di cui si è in possesso a dimostrazione dell'esaurimento degli spazi.

- In caso di smarrimento, furto o deterioramento della tessera elettorale presentarsi all'ufficio Elettorale:

  • per deterioramento, con la tessera elettorale danneggiata;
  • in ogni caso, con un documento d'identità valido.

Cosa si ottiene

Il rilascio della tessera elettorale.

Tempi e scadenze

La tessera viene rilasciata immediatamente.

Accedi al servizio

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 08/05/2025, 10:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona