I contenitori rigidi e i sacchi, da utilizzare, devono essere esclusivamente quelli forniti da AMSA (consulta il volantino in allegato); la capienza dei contenitori varia in funzione della tipologia di attività.
Per i rifiuti organici è possibile utilizzare dei sacchetti biodegradabili e compostabili, certificati secondo la norma europea, acquistati in autonomia.
In caso di Nuova Utenza o Subentro per fare richiesta dei contenitori sarà necessario inviare una mail all'ufficio Ambiente: francesca.bruno@comune.sangiulianomilanese.mi.it, indicando il numero di partita IVA dell'utenza non domestica e allegando copia protocollata della dichiarazione TARI indirizzata all’ufficio Tributi del Comune.
Ultimati i controlli da parte del Comune, AMSA contatterà la ditta per accordarsi sulla consegna dei contenitori.
Tutti i contenitori e i sacchi della plastica e dell'indifferenziato sono codificati con TAG RFID, al fine di essere abbinati ad uno specifica utenza non domestica.
I sacchi (1 rotolo ogni 2,5 mesi circa, in quanto la fornitura all'anno è di 5 rotoli) per le nuove utenze/subentri e per le successive forniture sono ritirabili attraverso l'Ecosportello presso la sede Società Egea in via Tolstoj 59, solo dal titolare TARI dell'utenza non domestica, o persona delegata, che dovrà presentarsi con:
- un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della dichiarazione TARI indirizzata all’ufficio Tributi del Comune insieme alla ricevuta di protocollazione, in caso di nuova utenza o subentro (intestatario Tari da poco cambiato/deceduto);
- presentazione di eventuale delega, in allegato o scaricabile dal sito amsa.it, corredata dalle fotocopie dei documenti richiesti in calce alla stessa; le utenze “condomini” saranno gestiti compatibilmente all’afflusso delle Utenze TARI.
Gli orari di apertura dell'Ecosportello sono i seguenti:
- lunedì dalle ore 9 alle ore 13;
- martedì dalle ore 12 alle ore 18;
- mercoledì dalle ore 9 alle ore 13;
- giovedì dalle ore 12 alle ore 18;
- venerdì dalle ore 9 alle ore 13.
Uffici, agenzie, studi professionali, negozi, banche e istituti di credito inseriti in contesti condominiali utilizzeranno i cassonetti e i sacchi gialli trasparenti forniti al condominio. Dovranno solo ritirare la fornitura di sacchi grigi trasparenti codificati per la raccolta dell’indifferenziato presso l'Ecosportello . |
- In caso di trasferimento o chiusura dell'attività le dotazioni (sacchi o contenitori) assegnate, rimangono associate all’utenza non domestica e allo stabile di riferimento e dovranno quindi essere lasciate nell'alloggio, a disposizione per eventuali subentri; nel caso si resti nel Comune di San Giuliano Milanese, bisognerà ricontattare l'ufficio Ambiente per ottenere la nuova dotazione.
- In caso di furto, smarrimento o danneggiamento dei contenitori consultare le informazioni in fondo alla scheda.*
______________________
I sacchi/contenitori devono essere posizionati a bordo strada, in area idonea al carico:
- Per tutte le tipologie di rifiuti, tranne che per il VETRO e SFALCI E POTATURE, dalle ore 20 alle ore 22 del giorno di raccolta; entro le ore 9 del giorno successivo a quello della raccolta, i contenitori vuoti devono essere riposti all’interno delle aree private a cura dei produttori di rifiuti.
- per il VETRO e SFALCI E POTATURE dalle ore 20 del giorno precedente ed entro le ore 6.30 del giorno di raccolta; il ritiro dei contenitori nelle aree private deve avvenire entro le ore 14 del giorno di raccolta.
Per andare incontro alle esigenze delle utenze non domestiche il Comune – in collaborazione con AMSA – ha deciso di potenziare il servizio di raccolta rifiuti con l’incremento del numero di frequenze settimanali. Il servizio è attivabile su richiesta al seguente link: https://www.amsa.it/cittadini?fua=true - selezionare Scrivici - Inviaci un messaggio - scegliere il Comune e proseguire.
Il servizio prevede l’incremento delle frequenze di raccolta come segue:
|
E' vietato:
- utilizzare sacchi non conformi precisando che in caso contrario non saranno ritirati da parte degli addetti al servizio e che l'inadempienza sarà segnalata alla Polizia Locale per l'applicazione delle sanzioni del caso;
- utilizzare i sacchi neri opachi;
- il conferimento dei rifiuti a bordo strada prima e dopo l'orario stabilito, almeno che non sia stata richiesta e concessa la deroga (consultare la scheda correlata);
- l'abbandono di rifiuti di qualsiasi natura al di fuori dei contenitori posizionati sul suolo pubblico.