Attività di sorveglianza dell’organismo da quarantena Meloidogyne graminicola
In corso i controlli negli appezzamenti coltivati a riso del territorio
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Salute
In corso i controlli negli appezzamenti coltivati a riso del territorio
Scopri i comportamenti da tenere
E' stata emessa l'Ordinanza Sindacale n. 26 del 26/6/2025 per la prevenzione dell'allergia da polline di Ambrosia
Con l’arrivo dell’estate è importante proteggersi dal caldo, ecco alcuni consigli utili
All'interno, tutte le info a disposizione dei soggetti che soffrono di fenomeni allergici
Campagna di sensibilizzazione promossa da Alcase Italia
In occasione della Giornata mondiale del diabete, il Comune di San Giuliano inaugura la "Panchina Azzurra per il Diabete tipo 1", promossa da ILLUMA ODV
Scopri tutti i servizi attivi nel presidio di via Trieste/Marconi
Dall'1/10, in vigore le consuete misure regionali temporanee di 1° livello per la circolazione degli autoveicoli
E' possibile il rilascio del PIN della propria Carta Nazionale dei Servizi (CNS) anche in Comune.
In Comune è possibile attivare il servizio RAO (Registration Authority Officer) per l’identificazione dei cittadini, finalizzato al rilascio delle credenziali SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Il bonus elettrico per disagio fisico è una misura volta a ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica dai nuclei familiari in cui è residente un componente che si trova in condizioni di disagio fisico.
All’interno del progetto “Fuori dal silenzio” nel 2017 nasce a San Donato un luogo che accoglie, ascolta e sostiene donne che subiscono violenza, che dal 2020 ha anche una sede decentrata a Peschiera Borromeo.
Il Comune offre un servizio di trasporto e accompagnamento (andata e ritorno) per persone disabili e/o anziani che necessitano di essere accompagnate ad effettuare terapie salvavita, riabilitative o visite mediche presso centri specializzati.
Il Servizio ha l’obiettivo di favorire la permanenza al proprio domicilio di persone anziane e disabili supportando la rete familiare e/o sociale esistente.
Per accedere alla biblioteca, alle mostre e ad altri luoghi della cultura: non è più richiesto il Green Pass “rafforzato” o base, è raccomandato l’uso della mascherina al chiuso, utilizzare sempre gel mani e igienizzanti (self service) per i tavoli.
Elenco