Sostegno al reddito
UFFICIO
Le carte sono assegnate esclusivamente alle famiglie selezionate dall’INPS sulla base dei requisiti previsti dall’art. 2 del Decreto Interministeriale del 30/07/2025. La graduatoria sarà composta da nuclei familiari con almeno tre componenti, ordinati secondo criteri di priorità stabiliti dall’art. 4 dello stesso decreto, e nel rispetto del numero di carte assegnate a ciascun Comune.
Requisiti:
Alla data di pubblicazione del citato Decreto (12 agosto 2025) i nuclei familiari devono:
Criteri di Priorità (in ordine decrescente)
In tutti i casi, la priorità è data ai nuclei con ISEE più basso.
Esclusioni
Il beneficio non spetta ai nuclei familiari che già percepiscono:
In attuazione del Decreto Interministeriale 30/07/2025, è in fase di attivazione la misura nazionale “Carta Dedicata a Te” per l’anno 2025” destinata al sostegno delle famiglie in condizioni economiche svantaggiate. La misura è finanziata con un fondo Statale che ammonta a 500 milioni di euro.
Non è necessario presentare alcuna domanda, in quanto le liste dei beneficiari sono prodotte dall’INPS.
Consultare regolarmente il sito del Comune per eventuali aggiornamenti e per accedere, quando ENTRO NOVEMBRE saranno disponibili, alle liste definitive dei beneficiari.
Il Comune provvederà, mediante l’invio di una lettera, a comunicare alle famiglie aventi diritto tutte le istruzioni necessarie.
Le carte assegnate negli anni precedenti restano valide anche negli anni successivi, a
condizione che il beneficiario sia confermato nelle nuove liste.
I nuovi beneficiari, non già titolari negli anni passati del contributo oppure in caso di smarrimento, dopo aver ricevuto la comunicazione di concessione del beneficio potranno recarsi, secondo un criterio di scaglionamento, presso gli Uffici Postali abilitati.
La "carta dedicata a te" è una carta nominativa, precaricata e contiene un contributo, uguale per tutti di 500,00 euro per nucleo familiare, erogato in unica soluzione, tramite una carta nominativa Postepay prepagata, utilizzabile esclusivamente per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità (sono escluse le bevande alcoliche).
Procedura di attribuzione delle carte e tempistiche:
Attenzione:
UFFICIO
UFFICIO
SEGRETARIATO SOCIALE