Ai giovani con particolare attenzione agli under 35.
Inaugurato nel febbraio 2022, lo spazio di via Trieste angolo via Marconi dispone di 12 postazioni co-working, una sala riunioni, un’aula corsi e un’area relax dedicate agli smart workers (vedi galleria immagini).
Negli spazi condivisi, nel rispetto delle modalità indicate nelle linee guida, le persone svolgono ognuno la propria attività lavorativa oppure studiano in un ambiente attrezzato ma soprattutto stimolante, che consente di scambiare le proprie conoscenze e le proprie esperienze.
Per le prenotazioni degli spazi di Coworking occorre mandare, almeno con un giorno lavorativo di anticipo, l'apposito modulo compilato all'indirizzo: coworking@comune.sangiulianomilanese.mi.it
La prenotazione obbligatoria.
I locali con le postazioni di Coworking sono dotati di connessione Wi-Fi e rete FTTS, stampante multifunzione e armadietti con lucchetto. Su richiesta, è possibile usufruire di ulteriori strumentazioni quali scanner multiformato, proiettore e lavagna a fogli mobili.
Gli spazi di lavoro e le sale sono a disposizione, dal lunedì al venerdì, nei seguenti orari: 9-13 e 14-18.
La postazione coworking è gratuita per tutti.
Per le prenotazioni relative alla sala corsi e alla sala riunioni, occorre compilare l'apposito modulo e inviarlo all'indirizzo: coworking@comune.sangiulianomilanese.mi.it, oltre a corrispondere la relativa tariffa nelle modalità in esso indicate.
Presso lo Spazio Stilo, inoltre, i giovani possono trovare:
- Servizi per i giovani e il lavoro: Spazio Stilo e Arena del Sole.