Nello stesso giorno, trent’anni dopo, nel 1989, le Nazioni Unite adottarono la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ratificata dall’Italia nel 1991 con la legge n. 176. La Convenzione, composta da 54 articoli, rappresenta il principale strumento giuridico internazionale a tutela dei minori e costituisce il punto di riferimento per ogni azione volta a garantire i loro diritti fondamentali.
Questa giornata ci ricorda l’impegno inderogabile di assicurare che tutti i bambini, indipendentemente dalle loro origini o condizioni, possano crescere in un ambiente sicuro e inclusivo, sviluppando appieno le proprie potenzialità. È un momento per celebrare i traguardi raggiunti, ma anche per rinnovare la responsabilità collettiva nel difendere la dignità e il futuro dei più piccoli.
________________________________________
In tale occasione, il Comune di San Giuliano ribadisce il proprio impegno costante nella tutela e nella promozione dei diritti dei bambini e dei giovani. La Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza è un’occasione preziosa per riflettere sui progressi compiuti e sulle sfide ancora aperte, ma soprattutto per riaffermare la volontà di costruire una comunità che metta al centro il benessere delle nuove generazioni.