Il CPT Sud Est Milano conclude le attività di quest'anno con un evento a Rocca Brivio

Dettagli della notizia

Evento a Rocca Brivio il 19/6

Data di pubblicazione:

18 Giugno 2024

Tempo di lettura:

Il Coordinamento Pedagogico Territoriale (CPT) dell’ambito Sud Est Milano conclude il programma delle attività dell’anno scolastico 2023-2024 con un evento che si terrà mercoledì 19 giugno 2024, nella splendida cornice di Rocca Brivio.

Si tratta di una conferenza-spettacolo tenuta da Vanni de Luca, mnemonista, attore e performer, profondo conoscitore del potere della mente che ha fatto dell’arte di intrattenere con la memoria la sua ragione di vita. Un’iniziativa rivolta a tutto il mondo scolastico della fascia 0-6, infatti Il CPT è un organismo, finanziato da Regione Lombardia, che riunisce i nidi comunali e privati e le scuole dell’infanzia statali, private e paritarie, che hanno sede negli Ambiti territoriali. L’ambito sud est Milano comprende i Comuni di Carpiano, Cerro al Lambro, Colturano, Dresano, Melegnano, San Donato Milanese, San Zenone al Lambro, Vizzolo Predabissi. In considerazione della complessità organizzativa e dell’elevato numero di servizi educativi, è stato istituito un Comitato Locale operativo che è composto da 16 componenti, rappresentanti delle scuole, dei genitori e dei Comuni.

Riguardo al primo anno di attività svolta dal Comitato Locale, dopo un’attenta e capillare analisi dei bisogni del territorio, sono stati programmati e realizzati molti corsi di formazione: 1 percorso formativo per coordinatori e referenti di plesso, 5 percorsi formativi per educatori e insegnanti, 1 corso per il personale ausiliario. Hanno partecipato 350 persone (coordinatori, educatori, personale ATA).

Anche per quanto riguarda le famiglie, sono state organizzate 3 serate di riflessione su diverse tematiche emergenti, facendo intervenire figure rilevanti nel panorama educativo italiano (alle serate aperte al pubblico hanno partecipato circa 300 persone).

Commenta l’Assessore all’Educazione, Maria Grazia Ravara: Come Amministrazione riserviamo grande attenzione alle scuole e ai servizi educativi per questa fascia d’età perché i bambini costituiscono il nostro futuro. Il CPT è un prezioso strumento di governance che ci permette di lavorare in sinergia, costruendo percorsi educativo/didattici basati su una riflessione pedagogica ampia, che coinvolge Enti locali, nidi, scuole, genitori. Ritengo inoltre che l’interscambio tra Comuni e servizi 0-6 del sud est Milano permetta di costruire delle buone pratiche per la crescita collettiva”.

Interviene, Giulia Cangelosi, Presidente del Comitato Locale:Dopo un anno impegnativo, ma anche denso di grandi soddisfazioni per il numero di corsi attivati e l’ampia partecipazione del personale scolastico, siamo pronti per rinnovare l’offerta formativa proponendo da settembre nuovi percorsi e serate aperte a tutti gli attori, protagonisti dell’educazione dei servizi educativi 06. Credo fermamente nel valore dell’educazione e il CPT è uno strumento indispensabile per le scuole dell’ambito sud est Milano. Il coordinamento pedagogico territoriale si pone come obiettivo quello di offrire strumenti e competenze capaci di sostenere il compito di educare promuovendo consapevolezza educativa. Concluderemo questo primo anno di CPT, nella serata di mercoledì 19 giugno a Rocca Brivio, con la partecipazione di Vanni De Luca, attore e scrittore italiano. Sarà l’occasione per salutarci in vista della conclusione dell’anno scolastico e per darci appuntamento a settembre con nuovo programma, ricco e interessante”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 18/06/2024, 12:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona