I Centri di Aggregazione Pensionati sono un luogo di incontro, relazione, formazione e informazione delle persone e perseguono scopi di solidarietà sociale, culturale e civile.
promozione e sviluppo di attività ricreativo-culturali e dell’organizzazione del servizio;
partecipazione a spettacoli teatrali, cinematografici, eventi culturali, sportivi e ricreativi;
promozione di attività ludico motorie e organizzazione di corsi presso i centri o presso gli impianti comunali (corsi non gratuiti);
promozione e programmazione di attività ricreative e informative con l’impiego di idonei strumenti (computer, giochi vari, televisori, giornali, ecc…).
Come fare
Presso le sedi dei Centri è possibile effettuare l'iscrizione al servizio e alle singole attività. Attualmente contattare telefonicamente o via mail la sig.ra Nicoletta Calanca, di seguito indicata come referente, per avere informazioni sulle attività all'oggi attive.
Cosa serve
La tessera, da richiedere presso i Centri
Cosa si ottiene
La possibilità di partecipare alle attività organizzate dai Centri.
Tempi e scadenze
Ogni mese tenersi aggiornati sulle attività in programma.