Ai privati cittadini e alle imprese.
Per effettuare lavori su strade pubbliche, traslochi, carico scarico, installazione di ponteggi, autoscale ed altri mezzi per lavori di tipo edile, la richiesta può essere:
N.B. Le occupazioni di suolo pubblico devono essere eseguite nel rispetto dell'ordinanza viabilistica a validità annuale n. 42 del 23-12-2024, in allegato.
Nell’ipotesi in cui l’attività da compiersi sulla strada esuli dalle specifiche contenute nella suddetta ordinanza, ad esempio in caso di occupazione superiore ai 30 giorni, chiusura di una strada ecc.. l'ufficio Lavori Pubblici dovrà prima inoltrare specifica richiesta al Comando Polizia Locale al fine di ottenere l’emissione del provvedimento viabilistico ad hoc (vedere scheda correlata).
E' obbligatori l'utilizzo dello sportello telematico per presentare la richiesta di occupazione di suolo pubblico:
Per l'inoltro sul Portale Telematico è necessario essere dotati di SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS).
Oppure per le altre modalità di presentazione della dichiarazione (presso lo sportello Protocollo o via mail), compilare il modulo di richiesta di occupazione temporanea in allegato, disponibile anche presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Allegare:
E' necessario compilare anche una dichiarazione, in allegato, SOLO per interventi su alberature che non necessitano di autorizzazione comunale, in base al regolamento comunale; ad esempio per abbattimento di alberi con circonferenza del tronco inferiore a 80 cm o potatura di rami con diametro inferiore ai 10 cm; per informazioni consultare la seguente scheda informativa;
Nel caso di mancata compilazione della richiesta in tutte le sue parti o di mancata consegna delle marche da bollo l'autorizzazione non potrà essere rilasciata.
L'autorizzazione all'occupazione temporanea suolo pubblico, che verrà inviata via PEC, all'indirizzo indicato sulla richiesta.
Presentare la richiesta, almeno 7 giorni lavorativi prima della data prevista per l'inizio dell'occupazione (escludendo ovviamente i giorni di chiusura del Palazzo Comunale e i giorni festivi).
Nel caso sia necessario il provvedimento viabilistico almeno entro i 15 giorni a precedere l’intervento.
L'autorizzazione verrà inviata entro le 48 ore antecedenti la data dell'occupazione stessa, al fine di consentire la predisposizione dell'idonea segnaletica verticale e/o orizzontale.
Marche da bollo
- 2 marche da bollo da 16.00 euro, una per la richiesta e una per il rilascio.
Per l'inoltro della domanda via email:
__________________
Contestualmente al rilascio dell'autorizzazione l'ufficio Lavori Pubblici ne darà comunicazione all'Ufficio Tributi, che provvederà all'invio dell'avviso di pagamento, relativo al Canone Unico Patrimoniale (vedere scheda correlata), da effettuarsi con PagoPa.