Come fare la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani

Servizio attivo

Nel Comune di San Giuliano Milanese la raccolta differenziata è obbligatoria, e il servizio di raccolta dei rifiuti è gestito da Amsa ed Egea.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini, alle utenze non domestiche (aziende, ristoranti, negozi ecc.), intestatari della TARI  (Tributo comunale sui rifiuti) e agli amministratori condominiali.

Descrizione

Le frazioni da conferire separatamente sono:

  • CARTA E CARTONE;
  • PLASTICA E METALLO;
  • VETRO/IMBALLAGGI METALLICI;
  • RIFIUTI ORGANICI:
  • RIFIUTO INDIFFERENZIATO.
  • SFALCI E POTATURE (vedere scheda correlata).

Il territorio comunale è suddiviso in sei zone: 1 BLU, 2 VERDE, 3 ARANCIONE, 4 GRIGIA, 5 ROSSA, 6 GIALLA

Per controllare la zona in cui è inserita la propria via e i giorni e orari in cui avviene la raccolta delle varie frazioni di rifiuto, è possibile consultare le tabelle in allegato oppure il sito di Amsa,  selezionando Vai ai servizi di zona – inserendo la via e il n° civico e cliccando su Calendario di raccolta.

Come fare

I contenitori rigidi e i sacchi, da utilizzare, devono essere esclusivamente quelli forniti da AMSA, codificati con TAG RFID, al fine di essere abbinati ad uno specifico condominio o nucleo familiare.

Solo per i rifiuti organici, è possibile acquistare sacchetti biodegradabili e compostabili, certificati secondo la norma europea EN 13432 che di solito viene riportata lateralmente o nella zona frontale del sacchetto.
Per tutte le informazioni relative al kit dato in dotazione dal gestore, per effettuare la raccolta dei rifiuti, consultare la relativa scheda.

I sacchi/contenitori devono essere posizionati a bordo strada, in area idonea al carico:

  • Per tutte le tipologie di rifiuti, tranne che per il VETRO e SFALCI E POTATURE, dalle ore 20 alle ore 22 del giorno di raccolta; entro le ore 9 del giorno successivo a quello della raccolta, i contenitori vuoti devono essere riposti all’interno delle aree private a cura dei produttori di rifiuti.
  • per il VETRO e SFALCI E POTATURE dalle ore 20 del giorno precedente ed entro le ore 6.30 del giorno di raccolta; il ritiro dei contenitori nelle aree private deve avvenire entro le ore 14 del giorno di raccolta.
Per andare incontro alle esigenze delle utenze non domestiche il Comune – in collaborazione con AMSA – ha deciso di potenziare il servizio di raccolta rifiuti con l’incremento del numero di frequenze settimanali. Il servizio è attivabile su richiesta al seguente link: https://www.amsa.it/cittadini?fua=true - selezionare Scrivici - Inviaci un messaggio - scegliere il Comune e proseguire.

Il servizio prevede l’incremento delle frequenze di raccolta come segue:

  • Indifferenziato: settimanale;
  • Organico: trisettimanale per la ristorazione collettiva (anziché bisettimanale);
  • Carta e cartone: bisettimanale (anziché  settimanale);
  • Plastica e metallo: bisettimanale (anziché  settimanale);
  • Vetro: bisettimanale (anziché  settimanale).

 

E' vietato:

  • utilizzare attrezzatura (sacco o contenitore) diversa da quella fornita da AMSA, precisando che in caso contrario non ci sarà il ritiro da parte degli addetti al servizio e che l'inadempienza sarà segnalata alla Polizia Locale per l'applicazione delle sanzioni del caso;
  • utilizzare i sacchi neri opachi;
  • il conferimento dei rifiuti a bordo strada prima e dopo l'orario stabilito, almeno che alle utenze non domestiche sia stata concessa la deroga (consultare la scheda correlata);
  • l'abbandono di rifiuti di qualsiasi natura al di fuori dei contenitori posizionati sul suolo pubblico.

Cosa serve

PLASTICA E IMBALLAGGI METALLICI
La plastica e gli imballaggi metallici sono raccolti solo ed esclusivamente in sacchi di colore giallo trasparente, forniti da Amsa, con tag abbinato al condominio o villetta. In accordo con l'amministratore il condominio potrà decidere se utilizzarli nel locale rifiuti o se ridistribuirli alle famiglie.

Vengono raccolti una volta alla settimanalunedì zona 1, martedì zona 2, mercoledì zona 5, giovedì zona 6, venerdì zona 4 e domenica zona 3.

Consulta l'allegato o clicca qui se hai dubbi su dove buttare un rifiuto.

CARTA E CARTONE

La carta è raccolta solo ed esclusivamente in contenitori, forniti da AMSA, rigidi di color grigio scuro con coperchio blu con tag abbinato al condominio (cassonetti di capienza variabile a seconda delle dimensioni del condominio) o villetta (mastelli  da lt. 40). La carta deve essere pulita e priva di involucri.

Vengono raccolti una volta alla settimana: lunedì zona 1, martedì zona 2, mercoledì zona 5, giovedì zona 6, venerdì zona 4 e domenica zona 3.

Consulta  l'allegatoclicca qui se hai dubbi su dove buttare un rifiuto.

VETRO

Il vetro è raccolto solo ed esclusivamente in contenitori, forniti da AMSA, rigidi di color grigio scuro con coperchio verde con tag abbinato al condominio (cassonetti di capienza variabile a seconda delle dimensioni del condominio ) o villetta (mastelli  da lt. 40).

Viene ritirato solo una volta a settimanalunedì zona 3, martedì zona 1, mercoledì zona 2, giovedì zona 5, venerdì zona 6 e sabato zona 4.

Consulta  l'allegatoclicca qui se hai dubbi su dove buttare un rifiuto .

RIFIUTI ORGANICI

I rifiuti organici (frazione umida) sono raccolti solo ed esclusivamente in sacchetti compostabili; tali sacchetti dovranno essere conferiti in contenitori rigidi di color grigio scuro con coperchio marrone con tag abbinato al condominio (cassonetti di capienza variabile a seconda delle dimensioni del condominio) o villetta (mastelli  da lt. 40).

Gli Uffici, agenzie, studi professionali, negozi, banche e istituti di credito inseriti in contesti condominiali  devono utilizzare i cassonetti forniti al condominio. Nel caso vogliano utilizzare dei sacchetti  compostabili per i rifiuti organici, dovranno acquistali in autonomia e conferirli nel contenitore per l'organico condominiale.

La raccolta sarà effettuata due volte a settimanalunedì e giovedì zona 1 e 6, martedì e venerdì zona 2 e 4, mercoledì e domenica zona 3 e 5.

Consulta  l'allegatoclicca qui se hai dubbi su dove buttare un rifiuto .

RIFIUTO INDIFFERENZIATO

Il rifiuto indifferenziato (frazione secca) è raccolto solo ed esclusivamente in sacchetti grigi trasparenti con tag abbinato al nucleo familiare, forniti da AMSA.
Nel caso i condomini decidano di dotarsi, a proprie spese, nel locale rifiuti di Trespoli Reggisacco, attrezzati con sacchi trasparenti, ogni nucleo familiare potrà conferirvi i propri sacchetti grigi trasparenti con tag.
Solo i grandi condomini potranno essere dotati di cassonetti da 1100 litri dotati di tag.

La raccolta dell‘indifferenziato si terrà solo una volta a settimanalunedì nella zona 1, martedì nella zona 2, mercoledì nella zona 5, giovedì nella zona 6, venerdì nella zona 4 e domenica nella zona 3.

Consulta l'allegatoclicca qui se hai dubbi su dove buttare un rifiuto.

Cosa si ottiene

Il servizio di ritiro dei rifiuti solidi urbani

Tempi e scadenze

Tutti i servizi di raccolta vengono eseguiti in orario notturno eccetto la raccolta del vetro.

Quanto costa

Il servizio non comporta alcun costo ad eccezione della TARI - Tributo comunale sui rifiuti (vedere scheda correlata).

Accedi al servizio

Documenti

Ulteriori informazioni

Per info: Amsa ed Egea - Tel. 800 332299

https://www.amsa.it/cittadini/san-giuliano-milanese

https://www.amsa.it/imprese/san-giuliano-milanese

NORMATIVA

- Dlgs 152/2006 s.m.i.

Consulta la Carta dei Servizi - Comune di San Giuliano Milanese-AMSA

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Per il servizio
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 02/07/2025, 16:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona