Dal 1° luglio le nuove domande

Si aprono le richieste di rinnovo per altri 12 mesi per chi ha beneficiato della misura da gennaio 2024
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Assistenza sociale
Si aprono le richieste di rinnovo per altri 12 mesi per chi ha beneficiato della misura da gennaio 2024
9 Comuni insieme per affrontare le problematiche abitative
Domande fino al 30/9 per coloro che non usufruiscono dei servizi di trasporto comunale
Un piccolo gesto che diventa un grande aiuto per San Giuliano e la sua comunità
Scopri le misure che potenziano e ampliano le agevolazioni per le famiglie a basso reddito e per le piccole e medie imprese
Ecco le novità sulle modalità di calcolo dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in vigore
Ecco un aggiornamento sui principali incentivi contenuti nella Legge di Bilancio 2025
Procedimento di vidimazione del registro dei volontari per gli enti del terzo settore
Procedimento di agevolazioni tributarie
Regione Lombardia ha riformato il sistema di accesso agli alloggi di edilizia residenziale pubblica (case popolari) con la Legge Regionale n. 16/2016, e il Regolamento Regionale n. 4 /2017.
Il Segretariato Sociale fornisce informazioni e orientamento sul complesso dei servizi e delle prestazioni sociali, sanitarie, educative e culturali forniti dal Comune o dalle altre organizzazioni pubbliche e private presenti sul territorio.
L’Assegno di Maternità di base (AMB) è una prestazione concessa dai Comuni ed erogata dall’INPS, alle donne in determinate condizioni.
Il bonus elettrico per disagio fisico è una misura volta a ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica dai nuclei familiari in cui è residente un componente che si trova in condizioni di disagio fisico.
Bonus luce, gas e acqua sono aiuti alle famiglie che ottengono così una riduzione sulle bollette relative a queste tre utenze.
All’interno del progetto “Fuori dal silenzio” nel 2017 nasce a San Donato un luogo che accoglie, ascolta e sostiene donne che subiscono violenza, che dal 2020 ha anche una sede decentrata a Peschiera Borromeo.
I Centri di Aggregazione Pensionati sono un luogo di incontro, relazione, formazione e informazione delle persone e perseguono scopi di solidarietà sociale, culturale e civile.
Locazione di un alloggio secondo l’accordo locale favorisce l’applicazione di canoni d’affitto più bassi.
Il Comune di San Giuliano Milanese ha rinnovato l’adesione all’iniziativa per il sostegno e il contrasto all’emergenza abitativa.
Il Comune offre un servizio di trasporto e accompagnamento (andata e ritorno) per persone disabili e/o anziani che necessitano di essere accompagnate ad effettuare terapie salvavita, riabilitative o visite mediche presso centri specializzati.
L’ assistenza domiciliare è un servizio di sostegno e aiuto alla persona anziana o disabile che si trova in una condizione di difficoltà nella gestione della propria quotidianità.
I compiti istituzionali del servizio sono quelli di sostenere i minori e le loro famiglie in situazione di disagio sia a fronte di una richiesta spontanea di aiuto sia su mandato della magistratura minorile e ordinaria.
Il Servizio ha l’obiettivo di favorire la permanenza al proprio domicilio di persone anziane e disabili supportando la rete familiare e/o sociale esistente.
Il Comune di San Giuliano Milanese organizza, in collaborazione con l’Associazione AUSER Volontariato San Giuliano Milanese ONLUS, soggiorni climatici in località marine e montane per anziani autosufficienti residenti.
Il Comune offre ai bambini con disabilità certificata, frequentanti le scuole dell’obbligo, la possibilità di essere affiancati durante l’attività scolastica, oltre che dall’insegnante di sostegno, anche da un educatore professionale.
L’assegnazione agli anziani di appezzamenti di terreno da coltivare ad orto, risponde all’obiettivo di favorirne un impiego di carattere ricreativo e culturale, non di lucro.
La domanda è finalizzata ad ottenere un contributo pubblico a fondo perduto per interventi edilizi mirati alla realizzazione o al recupero di edifici di culto e/o attrezzature per servizi religiosi.
Per l'acquisto di alloggi in edilizia agevolata convenzionata - area 167 è necessario richiedere in Comune il certificato dei requisiti soggettivi.
Il cittadino titolare di pensione può delegare una terza persona alla riscossione della propria pensione.
Chi è impossibilitato a firmare una dichiarazione sostitutiva di certificazione o dell’atto di notorietà potrà effettuarla davanti a un funzionario comunale.
Nel comune di San Giuliano Milanese le persone non deambulanti possono votare in tutte le sezioni, in quanto sono predisposte ad accoglierli.
Per la vendita di alloggi in edilizia agevolata convenzionata - area 167 è necessario richiedere in Comune una Comunicazione/Autorizzazione.
La misura consiste in un contributo economico per i nuclei familiari con requisiti specifici. Non è necessario presentare alcuna domanda, in quanto i beneficiari sono individuati dall’INPS.
Per assicurare i livelli essenziali nelle prestazioni sociali e assistenziali nei Comuni del Diatretto SudEst Milano
Regolamento per la Prevenzione e il Contrasto delle Patologie e delle Problematiche Legate al Gioco d'Azzardo
Regolamento per la Concessione di Sovvenzioni e Contributi Economici a Sostegno di Attività di Interesse Generale senza fini di Lucro
Regolamenti degli Interventi Sociali di Carattere Economico, finalizzati al Contrasto alla Povertà ed all'Inclusione Sociale