Nuovo Codice della strada

In vigore le nuove disposizioni
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Polizia
Procedimento di installazione di specchio parabolico ad uso privato
Procedimento di installazione di specchio parabolico all'incrocio tra due strade comunali
Procedimento di cambio di custodia per veicoli sottoposti a sequestro o fermo amministrativo
Procedimento di rateizzazione del pagamento di una sanzione relativa a ordinanze e regolamenti comunali
In caso di nuovo intestatario del passo carrabile la richiesta di subentro va inoltrata in Comune.
Il passo carrabile ha una durata di 29 anni dal rilascio dell'autorizzazione, allo scadere di questa data è necessario provvedere al rinnovo.
Per la modifica, regolarizzazione o revoca del passo carrabile occorre fare richiesta in Comune.
Procedimento di autorizzazione all'apertura
Permesso permanente per il transito e la sosta in una zona a traffico limitato (ZTL): procedimento di rilascio del permesso
Procedimento di realizzazione di un'area di carico/scarico merci per attività commerciali e artigianali
Sosta e circolazione dei veicoli in occasione di occupazione di suolo pubblico.
Procedimento di installazione di dissuasori di sosta
Il proprietario di un veicolo sottoposto a sequestro o fermo amministrativo, ad esempio perché non assicurato, può richiedere alla Polizia Locale la demolizione, il dissequestro, il cambio del custode o del luogo di custodia dello stesso.
Il cittadino che incorre in una sanzione può presentare ricorso se ritiene infondato l’addebito in essa riportato.
Il progetto “Controllo di Vicinato” nasce dalla volontà della Prefettura di Milano di creare una rete intercomunale, all’interno della quale gruppi di cittadini guidati da un referente collaborano con le Forze dell’Ordine per la sicurezza dei quartieri.
E’ possibile fare un reclamo, una segnalazione, un suggerimento o un apprezzamento ai servizi della Polizia Locale.
Procedimento di segnalazione di presunta violazione delle norme in materia di inquinamento acustico.
I Comuni devono stabilire un numero di posti destinati alla sosta gratuita dei veicoli al servizio di persone disabili munite di contrassegno.
Le ZTL sono aree della città in cui l'accesso e la circolazione dei veicoli è consentita in orari prestabiliti o solo a specifiche categorie di utenti o a particolari tipi di mezzi di trasporto. Nel nostro Comune una di queste zone è in via Cavalcanti.
Tale contrassegno autorizza la circolazione e la sosta dei veicoli al servizio delle persone disabili, sul territorio nazionale e negli Stati membri dell’Unione Europea.
Il cittadino ha diritto a richiedere l’annullamento di multe per violazione al codice della strada, se ritiene infondato, in quanto viziato da errori, l’addebito riportato.
I cittadini che hanno effettuato un pagamento errato di una multa per violazione al codice della strada possono richiedere il rimborso.
Permane l‘obbligo di comunicazione di “cessione di fabbricato“ solo in alcuni casi. La “dichiarazione di ospitalità stranieri“ deve essere sempre effettuata.
Il codice della strada prevede la facoltà di concedere, durante il periodo di sospensione breve della patente di guida, la possibilità di guidare in alcune fasce orarie, per un massimo di tre ore giornaliere, al ricorrere di determinate circostanze.
Le ZTL sono aree della città in cui l'accesso e la circolazione dei veicoli è consentita in orari prestabiliti o solo a specifiche categorie di utenti o a particolari tipi di mezzi di trasporto. Nel nostro Comune una di queste zone è a Borgolombardo.
La relazione di incidente stradale o di servizio possono essere richieste al Comando di Polizia Locale.
Il verbale di accertamento di una violazione (chiamato comunemente "multa") è redatto quando si accerta una violazione ad una norma di legge o regolamentare.
Prima di organizzare una competizione o manifestazione sportiva è necessario richiedere un’autorizzazione.
Il Comune di San Giuliano Milanese ha aderito al sistema nazionale dei pagamenti PagoPa.
Regolamenti e modulistica
Regolamenti e modulistica.
Regolamento per la Disciplina delle Prestazioni a Pagamento rese dal Comando di Polizia Locale su Richiesta di Privati
Regolamento per il Trattamento dei Dati Personali effettuato tramite Dispositivi di Acquisizione Immagine
Regolamento di Polizia Urbana
Regolamento del Servizio della Figura di Ispettore Ambientale Comunale
Regolamento del Corpo di Polizia Locale
Regolamento Comunale per l'Assegnazione degli Spazi di Sosta a Titolo Gratuito e ad uso Individuale dei Titolari di Contrassegni
Modifica al Regolamento di Polizia Urbana - Articolo 21 bis
Estratto per Categorie - Regolamento di Polizia Urbana: Commercianti e Cittadini