Attività Produttive / Commercio
UFFICIO
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Imprese
Nel Comune di San Giuliano Milanese, per la raccolta differenziata dei rifiuti è obbligatorio il ritiro di un apposito kit.
Nel Comune di San Giuliano Milanese la raccolta differenziata è obbligatoria, e il servizio di raccolta dei rifiuti è gestito da Amsa ed Egea.
In caso di nuovo intestatario del passo carrabile la richiesta di subentro va inoltrata in Comune.
Il passo carrabile ha una durata di 29 anni dal rilascio dell'autorizzazione, allo scadere di questa data è necessario provvedere al rinnovo.
Per la modifica, regolarizzazione o revoca del passo carrabile occorre fare richiesta in Comune.
Occupare suolo pubblico per svolgere attività imprenditoriali: procedimento di rilascio della concessione
Occupare suolo pubblico per l'installazione di tende parasole sporgenti: procedimento di rilascio della concessione
Procedimento di autorizzazione all'apertura
E' possibile il rilascio del PIN della propria Carta Nazionale dei Servizi (CNS) anche in Comune.
In Comune è possibile attivare il servizio RAO (Registration Authority Officer) per l’identificazione dei cittadini, finalizzato al rilascio delle credenziali SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
In vigore fino al 31-12-2020.
E’ obbligatorio presentare la Dichiarazione IMU solo in casi particolari come ad esempio di variazione della destinazione d’uso dell’immobile (es. da commerciale a residenziale) o di trasformazione da prima a seconda casa.
L’imposta municipale unica (IMU) o imposta municipale propria è un’imposta del sistema tributario italiano, applicata sulla componente immobiliare del patrimonio.
In vigore fino al 31-12-2020.
Il servizio della pubbliche affissioni è gestito dalla Cooperativa Sociale Fraternità Sistemi.
Chi ha versato versato indebitamente delle quote relative al pagamento di un tributo comunale può richiedere il rimborso.
La TARI è la tassa relativa alla gestione dei rifiuti.
Con la dichiarazione TARI il contribuente mette a conoscenza il Comune di quelle variazioni, oggettive o soggettive, da cui consegue un diverso ammontare dell'imposta dovuta.
In caso di pagamento dell’IMU oltre i termini il cittadino dovrà pagare una sanzione e gli interessi per ogni giorno di ritardo. Con il ravvedimento operoso il contribuente può pagare l’imposta dovuta con una sanzione ridotta.
Dal 1° gennaio 2020 la TASI va pagata solo per alcuni fabbricati, come di seguito specificato.
Mediante il diritto di interpello il contribuente ha la possibilità di conoscere il comportamento che, secondo l’Amministrazione, deve essere adottato in determinate situazioni al fine di evitare possibili sanzioni.
L’Amministrazione può procedere, d’ufficio o su domanda del cittadino, all’annullamento dei propri atti tramite autotutela.
Per la diffusione, permanente o temporanea di messaggi pubblicitari (volantini, cartelli, vetrofanie, automezzi) è necessario richiedere un’autorizzazione al Comune.
Occupazione di Spazi e Aree Pubbliche e Pubblicità
Occupazione di aree e spazi pubblici destinati a mercati
Per esporre un’inserzione di OFFRESI-CERCASI o di VENDESI-AFFITTASI (superiore a 300 cmq) sulla vetrina di un negozio del territorio di San Giuliano Milanese si è soggetti al pagamento del canone.
Per esporre un cartello di VENDESI-AFFITTASI si è soggetti al pagamento del Canone Unico Patrimoniale, almeno che il cartello non richiami la frase In questo immobile.., non sia di dimensioni classiche (un quarto di mq) e non sia posto sull’immobile.
Per poter effettuare pubblicità fonica politico-elettorale o commerciale è necessario richiedere un’autorizzazione.
I fornitori del Comune devono obbligatoriamente inviare la fattura esclusivamente in formato elettronico.
I fornitori del Comune di San Giuliano Milanese possono certificare telematicamente i propri crediti.
L'occupazione temporanea di suolo pubblico per effettuare lavori su strada deve essere autorizzata dal Comune.
Procedimento di realizzazione di un'area di carico/scarico merci per attività commerciali e artigianali
Sosta e circolazione dei veicoli in occasione di occupazione di suolo pubblico.
Per occupare il suolo pubblico è necessario ottenere l’autorizzazione dal Comune.
La domanda è finalizzata ad ottenere un contributo pubblico a fondo perduto per interventi edilizi mirati alla realizzazione o al recupero di edifici di culto e/o attrezzature per servizi religiosi.
Per ottenerlo è necessario richiedere in Comune il certificato di assegnazione.
Il centro di raccolta è gestito dalla società Amsa ed Egea.
In base alla vigente ordinanza sindacale (n. 37/22) per il conferimento dei rifiuti solidi urbani, le utenze non domestiche possono richiedere una deroga per impossibilità al rispetto dei giorni di raccolta previsti dalla stessa.
Le aziende di San Giuliano Milanese per accedere al Centro Comunale di Raccolta differenziata Rifiuti di via della Pace devono richiedere una tessera dedicata.
La Regione Lombardia, attraverso il Comune di residenza, consente di richiedere e ottenere un contributo per l’eliminazione delle barriere architettoniche e opere connesse.
Prima di procedere agli interventi sul patrimonio verde privato, è necessario inoltrare una richiesta di autorizzazione al Comune, SOLO nei casi indicati nel Regolamento del verde.
Gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante sul territorio sangiulianese sono 3.
Censimento degli impianti di raffreddamento ad umido e condensatori evaporativi.
Il Comune di San Giuliano Milanese ha aderito al sistema nazionale dei pagamenti PagoPa.